MERCATO – L’Inter pensa a un tesoretto dai giovani per non sacrificare i big. Ecco i nomi

Il budget sportivo per il prossimo mercato non è ancora stato fissato, ma la proprietà dell’Inter chiederà nuovamente di chiudere in attivo. La cifra dovrebbe essere, però, inferiore rispetto a quella della scorsa stagione, quando l’Inter fece registrare circa +160 dal mercato (potrebbe essere una somma compresa fra i 50 e i 70 milioni). Per questo motivo, in Viale della Liberazione, studiano piani alternativi per non ricorrere nuovamente alle cessioni pesanti: De Vrij potrebbe ugualmente partire per far posto a Bremer (l’incasso dovrebbe attestarsi sui 25 milioni), ma Marotta e Ausilio non vorrebbero sacrificare i big come Lautaro, Barella, Bastoni e Skriniar.

Una strada, in questo senso, potrebbe essere percorribile con la cessione di alcuni giovani prospetti. Secondo La Gazzetta dello Sport, i principali indiziati in questo senso potrebbero essere Sebastiano Esposito e Martin Satriano, due giovani attualmente in prestito. Il primo, classe 2002, è attualmente in prestito al Basilea, dove si è reso protagonista con 6 gol e 9 assist. Il club svizzero vanta un diritto di riscatto fissato a 8 milioni. “In sede all’Inter si stanno facendo le valutazioni del caso, anche perché il valore del giocatore è aumentato, motivo per cui non è escluso che possa tornare all’Inter per essere venduto a un altro club per una cifra più alta”. Il secondo, argentino classe 2001, ha avuto un impatto notevole al Brest, club francese al quale l’Inter lo ha prestato dopo averlo tenuto a disposizione di Inzaghi fino a gennaio. “L’uruguaiano sta volando in Francia: 4 reti in 9 presenze in campionato e prestazioni sempre molto convincenti. In Francia è in prestito secco e sono già arrivati diversi sondaggi (Marsiglia su tutti). Valutazione da 15/20 milioni: al prezzo giusto può salutare”.

Se l’Inter riuscisse a concretizzare entrambe le cessioni, dunque, potrebbe racimolare qualcosa come 30 milioni. Da non tralasciare, a proposito di attaccanti in prestito, Andrea Pinamonti. Il ragazzo di Cles è attualmente all’Empoli, dove sta facendo molto bene agli ordini di Andreazzoli: sono già 9 i gol segnati in campionato. Il ragazzo, con tutta probabilità, non rientrerà alla base e potrebbe essere utile per un altro tesoretto, con l’Inter che punta ad incassare circa 20 milioni dalla sua cessione. Pinamonti, inoltre, potrebbe anche essere inserito in una trattativa come contropartita: attenzione, in questo senso, al Sassuolo (nerazzurri interessati a Scamacca e Frattesi) e al Torino (il sopracitato affare Bremer). Ci sarebbe anche Samuele Mulattieri: il classe 2000 è stato finora autore di 7 gol stagionali in prestito al Crotone.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]