Juve-Inter, casualità o segnale da seconda stella? È il giorno delle risposte

Cosa è stato Juventus-Inter? Un evento isolato all’interno di una crisi oppure l’inizio della rinascita, quella che può condurre i nerazzurri a giocarsi il titolo fino all’ultima giornata? Non possiamo ancora dirlo, almeno non prima delle 20:00 di oggi. Di certo c’è che, alla sosta di marzo, le speranze di Scudetto erano sempre più sbiadite, affievolite, lontane. Non può essere altrimenti, quando totalizzi 7 punti in altrettante partite e inanelli una serie di prestazioni negative. Poi, però, quella vittoria dello Stadium dopo dieci anni non possiamo proprio ignorarla: non possiamo perché sarebbe a questo punto un delitto disperdere un patrimonio di potenziale carica agonistica, emotiva, il boost del quale l’Inter aveva bisogno in questo momento della stagione.

Il timore che sia stato un caso, parliamoci francamente, è concreto. Starà ai nostri ragazzi infondere a tutto l’ambiente nerazzurro ulteriore fiducia per questo finale thrilling di campionato: la risposta del tifo, anche oggi, sarà straripante. Oltre 60mila cuori nerazzurri presenzieranno a San Siro per spingere i ragazzi di Inzaghi verso una nuova vittoria, in una partita decisiva. Già, forse ancor più decisiva di quella dello Stadium: oggi, infatti, scopriremo cosa ci attende. A Torino abbiamo apprezzato lo spirito battagliero, l’umiltà, l’elmetto che i ragazzi di Inzaghi hanno indossato per smentire chi diceva che sanno vincere solo di fioretto, solo dominando le partite, solo risultando belli. La Juventus ha fatto di più, bisogna ammetterlo, ma è un ulteriore motivo per credere che si sia trattato davvero di un segnale: non coglierlo sarebbe gravissimo. C’è stato l’indizio di quello che potrebbe essere, di un percorso finale all’insegna delle vittorie: starà ancora ai nostri ragazzi tramutarlo in prove, a partire da oggi.

D’altronde, i presupposti per chiudere alla grande ci sono. Facendo i dovuti scongiuri, l’infermeria si è svuotata. Il calendario non è proibitivo, anche se ogni pronostico – in questo folle campionato – va puntualmente a farsi benedire ogni weekend, ogni giornata. È arrivata quella vittoria sporca della quale avevamo bisogno, dopo la beffa del derby: quella che può cambiare la storia. All’Inter non chiediamo, in questo finale, di essere bella: alle soglie di metà aprile, l’elmetto è accessorio indispensabile in ogni partita, anche quelle che sembrano sulla carta più agevoli. Servono punti, tanti punti: è finito il tempo dei complimenti effimeri, è finito il tempo delle prestazioni, nel bene e nel male. Certo, sulla carta non dipende dall’Inter, poiché il Milan è davanti. Siamo sicuri, però, che se i ragazzi di Inzaghi facessero il proprio dovere, quel titolo finirebbe dalla parte più nobile di Milano. Per aggiungere una stella al leggendario firmamento: quello nerazzurro.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Caressa, telecronista di Sky Sport, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato della corsa scudetto in vista della nuova stagione di Serie A. Di seguito le sue dichiarazioni: “Devo dire che quest’anno mi sembra tutto molto confuso… C’è stato pure l’infortunio di Lukaku, è impossibile fare una griglia di partenza, ci sono troppe […]

2 min di lettura

Il mercato dell’Inter sta prendendo la sua vera direzione. Dimenticato Lookman – mai davvero il profilo giusto per l’Inter – Marotta e Ausilio hanno alzato il livello della sfida: ora il focus è rinforzare il cuore pulsante della squadra, difesa e centrocampo. Perché Chivu vuole un’Inter ancora più dominante, in Italia e in Europa. IL […]

1 min di lettura

Xavier Jacobelli ha parlato a TMW Radio: “Lookman? Credo sia un’operazione indipendente, Juric aveva bisogno di un esterno d’attacco con le qualità di Zalewski che va a colmare le lacune viste nell’amichevole con la Juventus. Lookman continua a seguire una direzione che procurerà un danno principalmente a lui”. Le parole di Jacobelli “Lookman non si allena […]

1 min di lettura

Un nuovo club si aggiunge alla lista delle pretendenti per Benjamin Pavard. Il difensore dell’Inter, che la società nerazzurra sarebbe disposta a cedere davanti a un’offerta ritenuta adeguata, è finito nel mirino dell’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. Pavard, la situazione Dopo l’interesse manifestato da Galatasaray, NEOM e dal Lille – sua ex squadra – […]