Dallo Spezia all’Udinese: Inzaghi prepara l’ultimo tour de force stagionale. Sono quattro gli intoccabili

L’Inter ha già vissuto diversi cicli infuocati nel corso della stagione, avendo disputato quattro competizioni: Serie A, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League. La squadra di Inzaghi, nelle ultime settimane, si è trovata nell’insolita situazione di poter preparare le partite con più giorni a disposizione rispetto al solito, come accaduto contro Juventus, Verona e domani con lo Spezia. Tuttavia, alle porte c’è un nuovo tour de force, un nuovo ciclo infuocato: l’ultimo della stagione, ma anche quello decisivo per le sorti dei nerazzurri in campionato e nella coppa nazionale.

I campioni d’Italia affronteranno 5 partite in 16 giorni. Si comincia dalla suddetta trasferta in Liguria di domani (ore 19:00), poi la semifinale di ritorno in Coppa Italia martedì 19 contro il Milan, la sfida con la Roma di Mourinho a San Siro nel weekend del 23-24 aprile, il recupero con il Bologna (ufficializzato ieri con il ricorso respinto) mercoledì 27 e la trasferta di Udine del 1° maggio. Si tratta di impegni cruciali per i destini nerazzurri, ma Inzaghi per forza di cose non potrà schierare sempre quella che nella sua testa è la formazione titolare. Per questo ha studiato un piano che prevede un turnover ragionato e l’apporto inevitabile dei sostituti, oltre ad alcuni intoccabili che saranno costretti agli straordinari.

Come riporta La Gazzetta dello Sport, “intoccabile resta la spina dorsale della squadra: Skriniar, Barella, Brozovic e Calhanoglu non rientreranno nelle logiche rotazioni”. I quattro partiranno dunque titolari anche domani in Liguria, così come negli impegni successivi, a meno di infortuni. Inzaghi, però, si aspetta il contributo di tutti i membri della rosa: in questo momento della stagione, tutti possono essere fondamentali anche durante la partita. “L’allenatore piacentino si aspetta tantissimo anche dai giocatori che non partiranno dall’inizio ma che potrebbero essere decisivi a gara in corso, per cambiare l’inerzia del match o gestire un eventuale risultato positivo. Da Vidal a Gagliardini, da Dimarco a Sanchez, da Vecino a Caicedo: bastano pochi minuti per cambiare la storia di un match, forse di un’intera stagione“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]