Rinnovo Perisic o possibili alternative per il calciomercato dell’Inter

Per puntare su una grande quantità di eventi sportivi, calcistici e non, basta creare un account sul sito dei bookmaker, e nella guida al link puoi trovare come registrarti. Anche per chi ama le scommesse le sessioni di calciomercato sono importantissime, dato che la presenza o meno di certi giocatori può sicuramente essere essenziale per cambiare l’esito di determinate partite. La sessione estiva fissata per giugno 2022 si sta avvicinando pian piano, così come la fine del campionato di Serie A, e in vista del calciomercato, l’Inter si trova a dover sistemare alcune questioni in termini di rinnovi, soprattutto per la questione che riguarda Ivan Perisic. In questo articolo faremo quindi il punto della situazione su alcuni fattori cruciali in vista del calciomercato estivo.

Il rinnovo di Perisic: cosa dice Marotta

Ivan Perisic, almeno per il momento, è considerato il giocatore che ha il rendimento più costante se si considera l’intera rosa neroazzurra, tanto da essere descritto quasi come un giocatore in più in campo. È proprio Inzaghi ad aver affermato al termine dell’incontro con l’Hellas Verona che Perisic si trova in ottima forma e che non vuole dover rinunciare al giocatore croato. Il problema del rinnovo diventa quindi ancora più centrale per l’Inter, specialmente visto che Inzaghi non sembra essere intenzionato a lasciar andare questo giocatore. La scadenza del contratto di Perisic, fissata per questo giugno, si avvicina in fretta ma nonostante ciò la società, e nemmeno il giocatore stesso, sembrano avere particolare fretta. In seguito dei primi dialoghi tra le due parti, effettuati ormai qualche mese fa, il prossimo incontro per discutere del possibile rinnovo arriverà verso fine aprile, o al massimo per l’inizio di maggio, e si proverà ad andare avanti da dove si erano lasciate le cose. L’Inter, e Marotta, hanno però già messo in chiaro un paio di cose, specialmente per quanto riguarda l’ingaggio. Più nel dettaglio, è già stato chiarito che la società non è disposta ad offrire un ingaggio superiore ai quattro milioni di euro a stagione, ma sono però disposti ad offrirgli un contratto biennale. Dalla parte del giocatore, Perisic non ha ancora accettato perché sta invece aspettando di vedere se da altre società arriveranno offerte migliori. Al momento però non c’è alcuna fretta da parte del club milanese, specialmente perché tutta l’attenzione è sul campionato e sulla reale possibilità di portarsi a casa lo scudetto.

Le alternative possibili

Senza togliere che la speranza resta comunque quella di poter continuare con Perisic e Gosens, l’Inter si sta guardando intorno per valutare delle possibili alternative. Più precisamente, nel mirino possono esserci nomi come quello di Kostic, un esterno croato attualmente all’Eintracht Francoforte il cui contratto scadrà nel 2023 e che attualmente non sembra avere intenzione di valutare un rinnovo. Una seconda alternativa potrebbe essere Cambiaso, giocatore italiano disposto ad accettare un ingaggio inferiore rispetto a Kostic e che mostra un margine di miglioramento notevole. L’unico aspetto negativo è che questo giocatore piace a diverse big italiane.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]