Mourinho, terza partita contro l’Inter e terzo silenzio stampa. I motivi

3 dicembre, 7 febbraio, 22 aprile: cosa hanno in comune queste tre date? Sono i giorni di vigilia della Roma verso le sfide contro l’Inter in questa stagione. Solitamente, prima delle partite, José Mourinho tiene abitualmente le sue conferenze stampa a Trigoria. Il tecnico portoghese, tuttavia, ha disertato gli incontri con i giornalisti in tutte queste occasioni: se tre indizi fanno una prova, quella di non parlare prima degli incroci con il suo glorioso passato è una scelta ben ponderata, non una casualità. La Gazzetta dello Sport prova ad analizzarne i motivi.

“Mourinho preferisce così. Non che gli manchi il coraggio di affrontare certe situazioni, è evidente, anche perché l’allenatore della Roma anche quest’anno ha dimostrato di saper e voler prendere di petto le problematiche sempre a viso aperto, senza timori o paure. Questa, però, per lui è una partita troppo delicata, ci sono di mezzo i sentimenti, il suo passato dorato da interista, quando invece era proprio la Roma la sua nemica numero uno. Quel “zero tituli” è rimasto uno slogan appiccicato sulla sua pelle, ma anche uno dei momenti in cui la tifoseria romanista lo ha “odiato” di più. Tutta altra storia rispetto ad oggi, dove la gente giallorossa si è consegnata in tutto e per tutto al portoghese, considerandolo il vero capopolo e la luce a cui aggrapparsi per il presente e il futuro. Se Mourinho ieri era un nemico, oggi è la musa ispiratrice. E José questo lo sa, come sa esattamente che a Milano – sponda nerazzurra – lo hanno tutti ancora in fondo al cuore”.

Il rischio è quello di risultare indelicato verso interisti o romanisti con le dichiarazioni in sala stampa. “Perché potrebbe essere frainteso, dire qualcosa che inevitabilmente scontenti qualcuno. Se dovesse lanciarsi in ricordi troppo nerazzurri rischierebbe di urtare la sensibilità giallorossa, del popolo che oggi lo ama e lo difende da tutto e da tutti. Se invece dovesse essere troppo immerso nel presente romanista potrebbe creare suscettibilità nell’ambiente nerazzurro, che comunque continua a vederlo come una figura iconica del suo passato e della sua storia. Ecco perché Mou ha deciso ancora una volta di non parlare”.

(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]