Bologna-Inter 2-1, PAGELLE: Correa impalpabile. Radu, che dire?

Pazzesca sconfitta dell’Inter che, dovrà sperare ora in un miracolo e sugli errori degli avversari, per poter lottare ancora per lo Scudetto. Con la partita in pugno, i nerazzurri, dopo aver sciupato più volte la palla del raddoppio, subiscono la rete del pareggio. Nella ripresa schiacciano il Bologna in area e, quando sembra ormai che il gol possa arrivare, accade l’incredibile, con Radu che liscia clamorosamente un pallone innocuo consentendo a Sansone di siglare il gol vittoria rossoblù. Inutile il forcing finale.

Pagelle

Radu 4 – Praticamente inoperoso ed incolpevole sul gol di Arnautovic, commette un errore che è anche difficile da commentare.

Skriniar 6,5 – Poco impegnato in difesa, si butta spesso in avanti ma senza grandi fortune.

De Vrij 5,5 – Soffre Arnautovic, e spesso lo perde, e nel finale sbaglia due appoggi che un uomo della sua esperienza non deve mai fallire.

Dimarco 6,5 – Ottimo nella fase iniziale. Secondo noi incolpevole sul gol di Arnautovic, che doveva essere seguito da De Vrij.

Dumfries 6 – Si batte orgogliosamente, ma poche volte riesce ad essere incisivo.

Barella 5,5 – Ci mette grinta, ma i risultati sono scarsi. Paga anche un certo nervosismo.

Brozovic 6,5 – Meno lucido di altre occasioni, ma comunque sempre determinante.

Calhanoglu 6,5 – Prima mezzora stellare, poi si perde un pochino, ma nel complesso più che sufficiente.

Perisic 6,5 – Inventa un gol incredibile e diversi spunti degni di nota. Nel finale accusa un po’ di stanchezza ma è più che comprensibile.

Lautaro 5,5 – Non riesce mai a piazzare lo spunto decisivo, pur mettendoci volontà.

Correa 4,5 – Solo un paio di giocate, per il resto impalpabile ed in alcuni casi anche indisponente.

Subentrati

Dzeko 5,5 – Tocca a malapena tre palloni, pur giocando più di mezzora.

Sanchez 5 – Prova a spaccare ma non è serata e perde pure un paio di palloni sanguinosi

D’Ambrosio 6 – Ha l’occasione migliore dopo il vantaggio dei locali, ma gli viene respinta sulla linea.

Darmian s.v.

Gagliardini s.v.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – L’aveva preparata bene. Nella prima mezzora c’è stata una sola squadra in campo, che però non è riuscita a fare quel secondo gol che avrebbe tranquillamente meritato. Poi a gioco lungo la squadra un po’ ha sofferto e negli ultimi minuti è venuta fuori mettendo alle corde il Bologna. Davanti all’imponderabile a pochi minuti dal termine c’è poco da fare, un errore grossolano che decida una gara e speriamo che non decida una stagione. Un errore del quale non possiamo dare certo la colpa all’allenatore.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]