L’ANALISI – Devono vincere lo Scudetto? Che lo facciano all’ultima giornata. L’Inter ha già regalato abbastanza

Lo stato d’animo del tifoso nerazzurro, da qualche giorno a questa parte, è particolarmente ondivago: c’è chi ci crede ancora, chi non ci crede più, chi ci crede ma non lo dice, chi fa finta di crederci, chi non riesce ancora a superare – com’è normale che sia – il naufragio di mercoledì scorso. Insomma, se c’era una cosa che questa volta la squadra di Inzaghi doveva fare, era quella di non assorbire e assimilare i confusi sentimenti della tifoseria, ancora naturalmente sotto shock dopo il crollo a Bologna, oltre che depressa per l’ennesima vittoria raggiunta in extremis dal Milan a un’ora da Udinese-Inter. I nerazzurri dovevano limitarsi a pensare all’Udinese, alle sue caratteristiche, allo studio della partita, a fare semplicemente il proprio dovere, quello al quale d’altronde era chiamata e cui non aveva ottemperato a Bologna: tornare a Milano con i tre punti.

L’Inter lo ha fatto giocando un ottimo primo tempo, trovando questa volta anche la rete del 2-0 che in Emilia era mancata, sostituita dall’1-1 dei rivali che aveva (senza giustificazione alcuna) mandato al manicomio i ragazzi di Inzaghi. Stavolta, invece, ecco il meritato raddoppio, nonostante la squadra – rispetto a mercoledì – avesse approcciato la gara in maniera più equilibrata: senza quel furore agonistico che pochi giorni fa ci aveva crudelmente illuso per 25 minuti. C’è un Perisic su tutti, ancora straripante, a mantenere l’Inter in corsa per un obiettivo adesso diventato difficilissimo da agguantare, ma verso il quale non si possono deporre le armi con colpevole anticipo.

I nerazzurri, in particolare, sono apparsi più cattivi e concreti, meno votati alla effimera ricerca estetica e più propensi a sporcarsi all’interno di una partita molto intensa: l’unica attitudine possibile per vincere titoli, forse arrivata troppo tardi. Certo, i difetti di questa squadra si sono palesati ancora una volta: non chiudere la partita quando possibile, per esempio, visto che in diverse occasioni la squadra di Inzaghi ha avuto la possibilità di segnare il 3-0 e l’ha sprecata, la più clamorosa delle quali è senz’altro quella di Dzeko solo davanti a Silvestri. Il bosniaco è riuscito addirittura a non centrare nemmeno lo specchio. E allora eccolo, il gol dell’Udinese, ecco lo spettro di un’altra rimonta subita: l’Inter ha denotato anche un po’ di paura nel finale, dimostrandosi nuovamente fragile. Questa volta, però, Sanchez è stato fondamentale, entrando bene in partita – seppure a tratti pasticcione e naif – e rivelandosi prezioso nel guadagnarsi una serie di calci d’angolo nei minuti finali.

Non c’è nulla da festeggiare, dunque. C’è soltanto l’obbligo di vincerle tutte, da qui alla fine: se il Milan deve prendersi questo Scudetto, che lo faccia all’ultima giornata. L’Inter non può, ma soprattutto non deve più regalare nulla: per quest’anno ha già dato abbastanza, la rabbia è fin troppa per quanto dilapidato. Risparmiateci, almeno, il tappeto rosso (nero).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabrizio Romano nel podcast “Here We Go” ha parlato così del futuro di Yann Bisseck, difensore dell’Inter che interessa a molti club europei. Di seguito l’analisi del noto esperto di calciomercato: “Non è una situazione di preoccupazione per l’Inter: ha rinnovato qualche mese fa aumentando l’ingaggio, quindi il club è molto felice con lui. Ma […]

1 min di lettura

Fabio Caressa a Radio Deejay ha parlato così della telecronaca di Inter-Barcellona, tanto criticata dai gufi di altre squadre. Queste l’analisi del giornalista di Sky Sport: “Rispetto il parere di tutti e il giudizio di tutti sempre e comunque ma alcune cose vanno dette. Chi lecitamente gufava, dico che è un sentimento contro, non facevano […]

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

Fulvio Collovati ha parlato a Televomero: “Corsa Scudetto? In passato ho sempre detto che le percentuali erano equilibrate tra Napoli e Inter, ma adesso il favore del pronostico è nettamente dalla parte degli azzurri”. Le parole di Collovati “La squadra di Inzaghi è la prima a non credere più nel tricolore, perché è completamente concentrata sulla […]