Inter: stagione positiva, nonostante tutto

La stagione appena conclusa verrà ricordata per la rivoluzione della Serie A in streaming e per la vittoria dello scudetto del Milan, a cui pochi credevano ad inizio stagione. Nonostante tutto, l’Inter di Simone Inzaghi ha poco da recriminare. Vero, è mancato il bis in campionato dopo il successo dello scorso anno con Antonio Conte in panchina, ma parlare di stagione fallimentare non renderebbe giustizia a una squadra che ha comunque due trofei in più in bacheca: la Supercoppa italiana e la Coppa Italia. Due finali vinte contro gli acerrimi rivali della Juventus non possono essere definite un bottino magro, e infatti così non è. Prima dell’ultima giornata di campionato, durante la conferenza pre-partita contro la Sampdoria, il tecnico Simone Inzaghi ha spiegato che se anche fosse fallito il sorpasso al Milan negli ultimi 90 minuti non sarebbe stata una stagione da buttare, anzi, con la consapevolezza di aver portato a casa due trofei sui tre disponibili, mancando il triplete nazionale per due punti.

Coppa Italia e Supercoppa Italiana, il bicchiere è mezzo pieno

Nell’anno dello scudetto del Milan, l’Inter risponde con la conquista della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana, per giunta battendo in tutte e due le occasioni la Juventus di Massimiliano Allegri. Ad essere ricordata sarà soprattutto la vittoria in Coppa Italia, arrivata dopo aver battuto in semifinale i cugini rossoneri con uno straripante 3-0 nella partita di ritorno. Al termine di quella partita, con un altro mese di campionato rimasto da giocare, la maggior parte degli addetti ai lavori aveva ritenuto possibile una vittoria di Lautaro Martinez e compagni anche in campionato, ma sette giorni più tardi la debacle in trasferta sul campo del Bologna ha permesso al Milan di restare in prima posizione in classifica. Al termine della stagione, il bicchiere resta comunque mezzo pieno: la società nerazzurra ha la consapevolezza di avere la possibilità di riprovarci il prossimo anno, potendo contare su solide basi e un gruppo di calciatori che ha ancora fame di successi.

Il sottovalutato cammino in Champions League

La stagione 2021/22 ha visto l’Inter protagonista anche in Champions League. Il cammino della squadra di Simone Inzaghi si è interrotto agli ottavi di finale per mano del Liverpool, nonostante il sorprendente successo ad Anfield per 1-0 (fatale per i nerazzurri il ko a San Siro dell’andata, con la squadra inglese vittoriosa per 2-0 grazie ai due gol firmati da Firmino e Salah al 75° e all’83° minuto). Oltre al doppio confronto con i Reds, al termine del quale l’Inter può dire di essere uscita a testa alta, non bisogna dimenticare nemmeno il percorso nella fase a gironi, con la Beneamata fermata soltanto dal Real Madrid di Carlo Ancelotti. Real e Liverpool sono anche le due squadre che si contenderanno la vittoria della Champions League nella finale in programma sabato allo Stade de France di Parigi. Ecco perché la campagna europea di quest’anno dell’Inter non può dirsi fallimentare, nonostante l’uscita prematura agli ottavi di finale.

Le risposte del gruppo

L’addio di Antonio Conte, del capocannoniere Romelu Lukaku e del laterale Hakimi avrebbero potuto ridimensionare il progetto dell’Inter, fresco vincitore di uno scudetto a suo modo storico, perché arrivato dopo una serie consecutiva infinita di vittorie da parte della Juventus (i bianconeri vincevano la Serie A ininterrottamente da nove anni). La società nerazzurra prima e il gruppo poi hanno però dato prova di grande maturità, dimostrando di essere competitivi ai massimi livelli nonostante gli addi di tre elementi che avevano contribuito in maniera determinante alla vittoria del titolo. I nuovi arrivati Dzeko e Correa non hanno fatto rimpiangere Lukaku nemmeno per un secondo, allo stesso modo Simone Inzaghi ha confermato di essere un allenatore di prima fascia. A tutto questo si sono aggiunte le conferme dei giovani Bastoni e Barella, presente e futuro di una squadra che tornerà ai blocchi di partenza della prossima stagione con l’ambizione di raggiungere la seconda stella prima dei cugini rossoneri.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Krjstian Asllani saluta così l’Inter dopo tre anni: il centrocampista albanese lascia i colori nerazzurri per passare al Torino. Queste le sue parole sui social sotto forma di lettera: “Cari tifosi nerazzurri è arrivato il momento di salutarci, e credetemi, non è facile trovare le parole giuste. estire la maglia dell’Inter è stato un sogno […]

1 min di lettura

Mehdi Taremi è ormai considerato un esubero in casa Inter sin dall’inizio del calciomercato estivo. Nonostante i numerosi tentativi, la dirigenza nerazzurra non è ancora riuscita a trovare una sistemazione per l’attaccante iraniano. Nelle ultime settimane si sono susseguite diverse ipotesi, quasi tutte all’estero: dalla Premier League all’Olanda, passando per la Spagna. Il primo club […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, Piero Ausilio deciderà con calma il suo futuro. L’Al Hilal ha intenzione di fare sul serio e aspetterà con calma le riflessioni dello storico direttore sportivo dell’Inter. L’offerta è importante, da circa 5 milioni a stagione più bonus. E l’Al Hilal prenderebbe anche Dario Baccin, vice di Ausilio, e […]