L’ANALISI – C’era una volta il campo, ora il bilancio

Tanto rumore per nulla, è vero. Gli altri club non stanno facendo molto sul mercato, la pandemia ha fiaccato i bilanci dei club italiani e la Serie A, dati alla mano, è un campionato poco appetibile, che non attira sponsor e investitori (il nodo stadio è un altro punto dibattuto).

Tuttavia, sempre più il tifoso deve fare i conti con una realtà fatta di proprietà gestite da poche famiglie e da molti fondi speculativi, il cui unico obiettivo è rivendere al migliore offerente. Lunga vita alle famiglie quali Zhang o Friedkin che hanno investito senza fare troppi ragionamenti di portafoglio.

Ma, arrivati all’estate 2022 con la necessità di far cassa nuovamente, al tifoso, lontano dalle speculazioni economico-finanziarie comincia a sorgere più di un dubbio. Perché sempre noi? Why always us, rimarcando la nota espressione balotelliana. E a ragione, aggiungerei.

Il giuoco del calcio (giuoco, per l’appunto), nasce per dilettare non solo i giocatori, ma soprattutto il tifoso, un eterno inguaribile romantico. Risvegliato dal torpore della magia del campo da pesanti cessioni. L’interismo non è in vendita, così come la passione ed è meglio che i proprietari di club di tutto il mondo comincino a capirlo.

“Per 80 mln glielo porto io in spalle” e frasi del genere. Abituati, oramai, alla svendita dei valori sani di un calcio morente, in nome di vocaboli mai sentiti prima come sostenibilità e player trading, ci assuefacciamo alla realtà dei fatti: conta il bilancio, conta vincere nel più breve tempo possibile, contano i ricavi. Il come non importa, l’importante è raggiungere lo scopo.

Eppure il gioco del calcio era nato, come ogni sport, per divertire. L’esigenza di far quadrare i conti c’è ed è importante che un club sano ne tenga conto (nonostante i tassi di interesse folli sul bond e sul prestito di Oaktree), ma il tifoso vuole divertirsi e vuole vedere l’interismo, non giocatori che appena comprati se ne vanno per aggiustare il bilancio e non per loro volontà. Contano i sentimenti, dopotutto, in un certo modo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

A due mesi dalla fine dell’anno inizia a intensificarsi la stagione dei nerazzurri. Novembre è il mese con  cinque gare tra campionato e coppa. Verona, Kairat, Lazio, Milan, Atletico Madrid e Pisa saranno gli avversari dell’Inter dal 2 al 30. Difesa da sistemare, quella di Chivu, almeno in campionato. Buono invece il rendimento del reparto […]

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]