CALENDARIO SERIE A – Il campionato dell’Inter comincia a Lecce. Ecco tutte le partite

È stato delineato il calendario della Serie A 2022-23 che prenderà il via il prossimo 13-14 agosto per terminare il 3-4 giugno. Il campionato si fermerà da novembre a dicembre per la disputa dei Mondiali in Qatar. Il campionato dell’Inter comincerà a Lecce.

Tutte le partite dell’Inter

Giornata 1: Lecce-Inter (14 agosto 2022)

Giornata 2: Inter-Spezia (21 agosto 2022)

Giornata 3: Lazio-Inter (28 agosto 2022)

Giornata 4: Inter-Cremonese (31 agosto 2022)

Giornata 5: Milan-Inter (4 settembre 2022)

Giornata 6: Inter-Torino (11 settembre 2022)

Giornata 7: Udinese-Inter (18 settembre 2022)

Giornata 8: Inter-Roma (2 ottobre 2022)

Giornata 9: Sassuolo-Inter (9 ottobre 2022)

Giornata 10: Inter-Salernitana (16 ottobre 2022)

Giornata 11: Fiorentina-Inter (23 ottobre 2022)

Giornata 12: Inter-Sampdoria (30 ottobre 2022)

Giornata 13: Juventus-Inter (6 novembre 2022)

Giornata 14: Inter-Bologna (9 novembre 2022)

Giornata 15: Atalanta-Inter (13 novembre 2022)

Giornata 16: Inter-Napoli (4 gennaio 2023)

Giornata 17: Monza-Inter (8 gennaio 2023)

Giornata 18: Inter-Verona (15 gennaio 2023)

Giornata 19: Inter-Empoli (22 gennaio 2023)

Giornata 20: Cremonese-Inter (29 gennaio 2023)

Giornata 21: Inter-Milan (5 febbraio 2023)

Giornata 22: Sampdoria-Inter (12 febbraio 2023)

Giornata 23: Inter-Udinese (19 febbraio 2023)

Giornata 24: Bologna-Inter (26 febbraio 2023)

Giornata 25: Inter-Lecce (5 marzo 2023)

Giornata 26: Spezia-Inter (12 marzo 2023)

Giornata 27: Inter-Juventus (19 marzo 2023)

Giornata 28: Inter-Fiorentina (2 aprile 2023)

Giornata 29: Salernitana-Inter (8 aprile 2023)

Giornata 30: Inter-Monza (16 aprile 2023)

Giornata 31: Empoli-Inter (23 aprile 2023)

Giornata 32: Inter-Lazio (30 aprile 2023)

Giornata 33: Verona-Inter (3 maggio 2023)

Giornata 34: Roma-Inter (7 maggio 2023)

Giornata 35: Inter-Sassuolo (14 maggio 2023)

Giornata 36: Napoli-Inter (21 maggio 2023)

Giornata 37: Inter-Atalanta (28 maggio 2023)

Giornata 38: Torino-Inter (4 giugno 2023)

Novità spareggio, conferma asimmetria

La grande novità è rappresentata dallo spareggio Scudetto nel caso in cui due squadre dovessero arrivare in testa a pari punti: niente scontri diretti o differenza reti. Diverso il caso in cui al primo posto dovessero piazzarsi in tre: a determinare il campione d’Italia sarebbe la classifica avulsa.

Verrà riproposta l’asimmetria adottata per la prima volta nella scorsa stagione sul modello della Premier League, dunque l’ordine delle partite nel girone d’andata sarà differente rispetto a quello del ritorno. Diverse le regole che dovranno essere rispettati dall’intelligenza artificiale che programmerà il calendario.

I criteri

1) I club impegnati in Champions League (Milan, Inter, Napoli e Juventus), Europa League (Roma e Lazio) e Conference League (Fiorentina) non potranno incontrarsi fra loro fra due turni consecutivi nelle coppe europee. Ricordiamo che queste ultime saranno parecchio congestionate in poche settimane per quanto riguarda la fase a gironi, visto l’obbligo di chiudere entro il 21 novembre, quando prenderanno il via i Mondiali in Qatar;

2) Nessun derby nei turni infrasettimanali (31 agosto 2022, 9 novembre 2022, 4 gennaio 2023 e 3 maggio 2023);

3) Nessuna sfida fra Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina nei turni infrasettimanali;

4) Prevista alternanza assoluta fra partite in casa e trasferta per le seguenti società: Empoli-Fiorentina, Inter-Milan, Juventus-Torino, Lazio-Roma, Napoli-Salernitana;

5) Non si disputerà il ritorno di una partita prima che siano intercorse almeno 8 gare dal match d’andata.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]