China Morning Post: Steven Zhang deve restituire 255 mln di dollari!

Mentre l’Inter prova ad uscire dall’impasse di mercato legata a Bremer, in Cina non sono così entusiasti di Steven Zhang, patron nerazzurro. Secondo il China Morning Post, infatti, “il boss dell’Inter e il figlio del fondatore di Suning, Steven Zhang, è responsabile di 255 milioni di dollari in un verdetto storico contro le imprese cinesi di Keepwell“.

Il presidente nerazzurro è stato citato in giudizio da creditori offshore lo scorso agosto per recuperare 255 milioni di dollari di prestiti e un’obbligazione inadempiente che porta la sua garanzia. Addirittura, l’Alta Corte di Hong Kong ha respinto la difesa di Zhang per falsificazione!

“Non c’è dubbio che [Zhang] abbia partecipato al finanziamento originario del progetto, e per il quale aveva dato le sue garanzie personali”, così il giudice dell’Alta Corte l’on. Anthony Chan si è pronunciato nel suo verdetto. “Considerato in tale ottica, il tentativo di Zhang di prendere le distanze con il rifinanziamento ha scarso merito”.

Il verdetto mette i creditori nella posizione di rivendicare i 255 milioni di dollari dovuti da Zhang, oltre a interessi e costi, ha affermato l’avvocato. Separatamente, China Construction Bank (Asia) ha intentato una causa civile a Milano chiedendo al tribunale locale di invalidare una rinuncia del febbraio 2019 alla paga per Zhang presso la squadra di calcio, che aiuterebbe i creditori nel loro tentativo di recuperare i loro beni.

Il giovane Zhang ha garantito il rifinanziamento di 255 milioni di dollari di prestiti e obbligazioni firmati nel 2020. In sua difesa, presentata dall’ex consigliere legislativo e avvocato di Hong Kong Audrey Eu Yuet-mee, Zhang ha affermato che le firme sui documenti di garanzia di rifinanziamento erano contraffatte e di non essere a conoscenza del rifinanziamento, affermazione che il giudice ha respinto“.

Sulle prove davanti al tribunale, non posso accettare che Zhang abbia mostrato una difesa credibile della contraffazione” ha ribadito il giudice Chan.

Inoltre: “i creditori sono rimasti estremamente delusi dal fatto che, invece di lavorare per ripagare il suo debito, Zhang abbia tentato di eludere le sue responsabilità e abbia scelto di avanzare una difesa che era chiaramente non credibile e contraria al buon senso“, ha affermato Jason Kang, partner di Kobre & Kim, che rappresenta alcuni dei creditori in questo caso. “Questa è la prima sentenza contro Zhang ottenuta da creditori al di fuori della Cina continentale. “I creditori intraprenderanno tutte le azioni legali necessarie in più giurisdizioni per far rispettare questa sentenza”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]