Difesa più bassa, spazio per le ripartenze: come può cambiare l’Inter con Lukaku

Il grande colpo estivo dell’Inter è sicuramente rappresentato dal ritorno di Romelu Lukaku, uomo dello Scudetto 2021 tornato dopo una infelice stagione al Chelsea. Un anno fa, di questi tempi, Simone Inzaghi disegnava un’Inter senza il belga, ritrovandosi costretto a cambiare filosofia di gioco vista l’assenza dei due principali velocisti della squadra di Conte: Hakimi e Big Rom. Adesso, con il ritorno dell’ex numero 9 (oggi 90), il tecnico può trovare soluzioni alternative allo stile di gioco visto lo scorso anno. Ma cosa cambia per l’Inter avere di nuovo Lukaku?

Nonostante la Beneamata abbia chiuso lo scorso campionato con il miglior attacco (84 reti), “avere Lukaku significa non rischiare pause in zona gol, ripristinare la coppia del biennio contiano da 104 reti, disegnare gerarchie precise – scrive il Corriere della Sera -. Il punto è che l’anno scorso Inzaghi, con Lautaro riferimento principale in avanti e Dzeko nella sua orbita, aveva disegnato un’Inter più manovriera, con Perisic fonte di gioco sempre capace di far sgorgare nuove idee sulla sinistra, con il contributo di Calhanoglu principale uomo assist. Adesso non è tutto da rifare – ci mancherebbe – anche perché Lautaro e Lukaku sono una coppia consolidata e l’argentino tornato al ruolo di spalla nobile (e mobile) sa quel che deve fare. Ma l’assenza di Perisic, il ritardo di Gosens e le caratteristiche di Lukaku, che si esalta non sui cross ma in profondità, costringe Inzaghi a lavorare su un canovaccio diverso, che potrebbe prevedere una difesa più bassa, uno sviluppo più rapido e verticale“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

È ufficiale: Kristjan Asllani lascia l’Inter e si trasferisce temporaneamente al Torino fino al termine della stagione. Il club granata ha inoltre acquisito l’opzione per trasformare il prestito in un acquisto a titolo definitivo. L’annuncio è arrivato da entrambi i club a mezzogiorno in punto. Asllani, il comunicato “Tutto il Torino Football Club dà il […]

1 min di lettura

Ivan Zazzaroni è tornato a parlare via social: “Premessa doverosa ancorché ritardata: anch’io avevo capito 100, le cessioni a parte. Ecco perché l’acquisto di Ademola è diventato impraticabile oggi. Provo a chiarirlo amaramente”. Le parole di Zazzaroni “Oaktree aveva stanziato 100 milioni per la campagna acquisti, dei quali una parte ricavata dalle cessioni. Con gli arrivi di […]

2 min di lettura

La scelta della società Secondo Beppe Bergomi, l’Inter ha imboccato una strada precisa nel corso di questo mercato estivo: la società ha preferito puntare sulla continuità piuttosto che su un cambiamento radicale. “L’Inter ha fatto cinque acquisti Under 23 – ha spiegato – ma nessuno, se domani si giocasse una finale, sarebbe titolare. È stata […]