Difesa più bassa, spazio per le ripartenze: come può cambiare l’Inter con Lukaku

Il grande colpo estivo dell’Inter è sicuramente rappresentato dal ritorno di Romelu Lukaku, uomo dello Scudetto 2021 tornato dopo una infelice stagione al Chelsea. Un anno fa, di questi tempi, Simone Inzaghi disegnava un’Inter senza il belga, ritrovandosi costretto a cambiare filosofia di gioco vista l’assenza dei due principali velocisti della squadra di Conte: Hakimi e Big Rom. Adesso, con il ritorno dell’ex numero 9 (oggi 90), il tecnico può trovare soluzioni alternative allo stile di gioco visto lo scorso anno. Ma cosa cambia per l’Inter avere di nuovo Lukaku?

Nonostante la Beneamata abbia chiuso lo scorso campionato con il miglior attacco (84 reti), “avere Lukaku significa non rischiare pause in zona gol, ripristinare la coppia del biennio contiano da 104 reti, disegnare gerarchie precise – scrive il Corriere della Sera -. Il punto è che l’anno scorso Inzaghi, con Lautaro riferimento principale in avanti e Dzeko nella sua orbita, aveva disegnato un’Inter più manovriera, con Perisic fonte di gioco sempre capace di far sgorgare nuove idee sulla sinistra, con il contributo di Calhanoglu principale uomo assist. Adesso non è tutto da rifare – ci mancherebbe – anche perché Lautaro e Lukaku sono una coppia consolidata e l’argentino tornato al ruolo di spalla nobile (e mobile) sa quel che deve fare. Ma l’assenza di Perisic, il ritardo di Gosens e le caratteristiche di Lukaku, che si esalta non sui cross ma in profondità, costringe Inzaghi a lavorare su un canovaccio diverso, che potrebbe prevedere una difesa più bassa, uno sviluppo più rapido e verticale“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]