Sconcerti: “Sbaglia chi non dice la verità sull’Inter”

Mario Sconcerti ha parlato ai microfoni di calciomercato.com: “Nel mondo si può fare ancora di tutto. Basta avere sessanta milioni, poterne garantire venti d’ingaggio e si arriva a prendere anche Casemiro dal Real. Noi siamo ancora a capire se Acerbi verrà all’Inter in prestito oneroso o netto, discussione su un giocatore che da mesi non può più restare alla Lazio. Ma non è questa la sorpresa. Quella arriva da chi pensava che venduto Casadei, la società avrebbe potuto reinvestire. Capisco di non essere carino con l’Inter, ma dovrei? I suoi debiti le hanno portato uno scudetto e una decisione federale le ha permesso di rinviare di mesi il pagamento degli stipendi di quella stagione.
Questo è un danno reale per gli avversari. Che non sono mai innocenti, ognuno ha il suo coltello nell’armadio, ma questo è stato evidente e previsto. Siamo dentro un calcio diverso, chi non vende non compra, infatti non compra praticamente nessuno. L’aspetto economico pesa perché compra la qualità che fa la differenza. Poi devi essere all’altezza. Oggi leggo che sembra una sorpresa che Zhang non autorizzi investimenti. Ma che informazioni avete sull’Inter? Sbaglio io o chi la fa leggera e oscura la situazione. E’ questo silenzio che fa male alla gente dell’Inter, molto più della mia coscienza professionale”.

Sconcerti critica l’Inter: “Le cessioni di Pinamonti e Casadei non chiudono il debito”

Negli ultimi giorni l’Inter ha ceduto Pinamonti al Sassuolo e Casadei al Chelsea. Due cessioni che hanno permesso ai nerazzurri di incassare 40 milioni. Una cifra importante per la società di Zhang, che ha fissato come obiettivo, quello di avere un attivo di 60 milioni. Per questo motivo queste operazioni non hanno convinto Mario Sconcerti, che ha parlato ai microfoni di Calciomercato.com: “D’altra parte la strategia dell’Inter è quella di cercare un’idea dovunque, in entrata e in uscita. Casadei tornerà da giocatore completo, così come Scamacca, forse Insigne e Bernardeschi. Siamo sempre più un paese per vecchi, ma non posso essere io a lamentarmene vista l’età. Quello che mi chiedo è se è chiaro il sentiero dell’Inter. Non mi rivolgo a Marotta, che queste cose le sa bene. Ma i soldi di Casadei e Pinamonti non vanno a chiudere nessun debito, non c’è niente che si abbassa nelle esigenze dell’Inter. È un intelligente, continuo, chiudere falle che non risolvono. Continueranno ad aprirsi. Conviene? Tanti auguri a Casadei, che presto sarà tutti noi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]