Viktoria Plzen-Inter 0-2, PAGELLE: Brozovic e Dzeko al centro del gioco

Indiscutibile vittoria dell’Inter che, prima fra le italiane, espugna il campo del Viktoria Plzen e mette in carniere i primi tre punti di questa Champions. Contro un avversario obiettivamente non straordinario, l’Inter domina in lungo e in largo per tutta la gara, meritando probabilmente anche un risultato anche molto più largo.

Pagelle

Onana 6,5 – Spettatore non pagante, viene chiamato solo due volte al lavoro e sbriga le faccende con autorità.

Skriniar 6,5 – Gli attaccanti gli fanno il solletico. Si nota più in fase di appoggio che in difesa.

Acerbi 6,5 – Schierato al centro della difesa, dimostra di conoscere a memoria il ruolo e si propone sia con delle buone aperture di gioco e un paio di volte anche dentro l’area avversaria.

Bastoni 6 – Chiamato spesso in fase di propulsione non demerita, ma in fase difensiva da lui ci si aspetta qualcosa di più decisivo. Si fa ammonire anche scioccamente e viene sostituito.

Dumfries 7 – Contro degli avversari di non altissimo livello, ara la fascia come nei tempi migliori, proponendosi spesso in attacco. Chiude la gara con un bel destro.

Barella 6,5 – Molto meglio rispetto alle ultime prestazioni. Si fa trovare spesso in posizione ideale ed è sempre pronto a ripartire. Subisce un fallaccio che costa il rosso al suo avversario.

Brozovic 7 – Prestazione di alto livello del nostro regista, sempre al centro dell’azione e sempre pronto a dettare il gioco.

Mkhitaryan 6 – Movimento e qualità non mancano, ma spesso pecca di precisione e per un uomo della sua classe è piuttosto strano.

Gosens 6,5 – Fa la sua parte senza grandi squilli. Tiene bene la posizione e solo una gran parata del portiere gli nega il gol su un bel colpo di testa.

Dzeko 7 – Un gran bel gol, un assist di alta classe e tante buone giocate che lo hanno sempre messo al centro del gioco. Sbaglia qualcosina, ma nel complesso una prestazione di alto livello.

Correa 6 – Si accende a strappi come suo costume. Ottimo l’assist per il primo gol di Dzeko, poi si vede raramente anche se si dà da fare con un buon movimento.

Subentrati

D’Ambrosio 6 – La partita aveva poco da dire. Fa il suo compito con efficacia.

Lautaro 6 – Solito impegno del Toro, che nel finale cerca anche il gol ma non è fortunato.

Calhanoglu 6,5 – Entra con il piglio giusto, ispirando la manovra. Non trova però la zampata vincente.

Gagliardini 6 – Fa la sua parte come richiesto.

Asllani 6 – Pochi palloni toccati, ma segnaliamo il suo esordio in Champions.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Doveva essere vittoria e vittoria è stata, anche se ottenuta contro un avversario che ha palesato limiti piuttosto evidenti. La squadra ha dominato il gioco, rischiando in pratica pochissimo, e se vogliamo ha avuto il torto di non chiudere prima la gara. Va sottolineato che il ritmo non è stato trascendentale ed in Europa di queste partite non se ne vedono molte. Merito dell’Inter di aver gestito a suo piacimento della gara senza entrare mai in confusione o in affanno, permettendosi anche di far rifiatare molti elementi in vista del prossimo impegno, domenica, contro l’Udinese.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]