Udinese-Inter 3-1, PAGELLE: imbarazzanti, Correa e De Vrij fanno peggio

Pesante sconfitta dell’Inter che, dopo essere passata in vantaggio nei minuti iniziali con una perla su punizione di Barella, viene raggiunta e poi travolta da un’Udinese in grande condizione fisica e mentale. Inter costantemente in difficoltà, sia per la fisicità degli avversari sia per la continua pressione e velocità nei raddoppi. 3 sconfitte dopo 7 giornate di campionato inducono a presagire ad una stagione interlocutoria, nella quale l’unico obiettivo potrebbe essere il raggiungimento del quarto posto.

Pagelle

Handanovic 5,5 – Alcune buone parate, ma sui tiri decisivi non riesce ad essere efficace.

Skriniar 5,5 – Travolto come tutti gli altri dalle ondate dell’Udinese. Fa fatica a reggere l’urto e si fa sorprendere anche in occasione dell’autogol.

Acerbi 6 – L’unico della difesa che strappa la sufficienza. Limita Beto e svolge il ruolo dignitosamente.

Bastoni 5 – Un paio di uscite da brividi, con palloni persi incredibilmente ed un’ammonizione che poi lo porterà ad una sostituzione che farà molto discutere.

Dumfries 5 – Primo tempo imbarazzante, meglio nella ripresa ma sempre in affanno e propositivo solo nel finale in una sola circostanza.

Barella 6 – Strappa la sufficienza per il gran gol che apre la gara, poi anche lui si perde in un centrocampo oggi palesemente inferiore a quello avversario.

Brozovic 5 – Mai visto così in difficoltà. Sbaglia cose per lui impensabili e spesso si fa trovare fuori posizione.

Mkhitraryan s.v. – Resta in campo una mezzoretta, praticamente senza veder palla e fa anche un fallo che gli costa l’ammonizione.

Darmian 5 – Soffre maledettamente e non riesce mai a proporsi.

Dzeko 6 – L’unico che veramente ci mette quantità e qualità. Buone alcune sue ripartenze. Segna anche una rete annullata per questione di centimetri.

Lautaro 5 – Lotta e si batte ma non vede mai la palla e nel finale sbaglia anche una girata che avrebbe potuto portare al pareggio.

Subentrati

Dimarco 6 – Meglio di Bastoni ma non cambia la gara.

Gagliardini 5,5 – Porta fisicità, ma finisce per incidere molto poco.

Correa 4,5 – Dovrebbe spaccare il mondo, ma in pratica non tocca palla e nell’unica occasione veramente importante, incespica in maniera dilettantistica.

D’Ambrosio 5,5 – Travolto anche lui dalla fisicità degli attaccanti bianconeri.

De Vrij 4 – Entra per dare maggiore stabilità alla difesa e si fa sorprendere come un principiante su azione da corner.

Allenatore

Inzaghi 4,5 – Dopo 10 minuti sembrava avesse in pugno la gara. Nei restanti 80 è stata un’ecatombe, con la squadra che solo raramente è riuscita ad esprimere azioni degne di nota. Sofferenza continua per la fisicità, la velocità e la continua pressione degli avversari. Centrocampo travolto, che non è mai riuscito ad arginare le folate offensive, di conseguenza difesa sempre in affanno e spesso chiamata all’uno contro uno. I suoi cambi non hanno sortito gli effetti sperati, al contrario nei casi di Correa e De Vrij hanno finito per peggiorare la situazione. Urge un’immediato cambio di marcia, la sosta arriva al momento opportuno, ma obiettivamente dopo 3 sconfitte puntare in alto sarà difficile. Un giorno magari ci faremo spiegare dal mister queste famose sostituzioni dopo l’ammonizione. Nessuno vuole mettere in discussione i suoi metodi, ma condividere le sue scelte oggi è difficile, poteva almeno attendere la fine del primo tempo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]