Zhang tra calcio e politica. Perchè il prossimo congresso del Partito Comunista Cinese è decisivo per il futuro dell’Inter

Zhang tra calcio e politica. A metà ottobre si svolgerà il congresso del Partito Comunista Cinese al termine del quale molto, se non tutto, si comprenderà del futuro dell’Inter. Se in passato era partito proprio da Pechino l’input a investire nel calcio europeo, a partire dal 2020 è stato sempre per indicazione governativa che si sono chiusi i rubinetti. Anche di Suning e quindi del club nerazzurro. Al momento, per esempio, non è chiaro se l’indicazione del partito di non investire all’estero, espressamente rivolta ai “funzionari di rango ministeriale”, valga anche per chi ha un ruolo nelle assemblee legislative. Uno dei nodi che potrebbero essere sciolti, appunto, nel congresso, al via a metà ottobre e dalla durata di due settimane. Al termine, si capirà se Zhang deve vendere l’Inter anche per ragioni politiche o se potrebbe esservi un nuovo cambio di rotta.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lele Adani a Viva El Futbol ha analizzato così la semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter. Questo il commento completo dell’ex calciatore: “Pensate che dopo una partita del genere, dove per onesta bisogna ammettere che c’è stata una differenza abissale, l’Inter a Barcellona non è mai stata sotto nemmeno per un secondo. […]

1 min di lettura

Durante la conferenza stampa, Pep Guardiola ha elogiato Barcellona e Inter per il coinvolgente 3-3 dell’andata della semifinale di Champions League. “Mi ha sorpreso la bellezza della partita di ieri. Grazie a sfide così, gli stadi non si svuoteranno mai. È questo che fa crescere la nostra industria”, ha dichiarato il tecnico del Manchester City. […]