Il rigore in Roma-Betis scatena la rabbia blaugrana e riporta a… Dumfries

Roma-Betis di Europa League dopo Inter-Barcellona di Champions. In questa occasione i giallorossi sono stati battuti 2-1, al contrario dei nerazzurri vittoriosi. Quanto accaduto però in una particolare situazione all’Olimpico, ha fatto però infuriare letteralmente tutto l’ambiente blaugrana, alimentando ulteriormente le polemiche post-match del Meazza.
“Tutto è nato da quanto accaduto poco dopo la mezz’ora – scrive fanpage.it –. Sugli sviluppi di un corner, c’è stata una situazione concitata: il cross di Paulo Dybala è finito sul braccio di Aitor Ruibal in area con l’arbitro che ha fatto inizialmente proseguire per un’azione chiusasi con un nulla di fatto. Poco dopo ecco il check degli addetti al Var che hanno richiamato l’attenzione del direttore di gara. Quest’ultimo dopo il ricorso all’on-field review ha assegnato il calcio di rigore alla Roma, poi realizzato proprio dall’argentino.

Sui social però si è scatenata la rabbia dei tifosi blaugrana e anche della stampa catalana. Infatti non è sfuggito un particolare importante, ovvero che al Var per il match dell’Olimpico ci fosse Pol van Boekel proprio l’arbitro che ha ricoperto lo stesso ruolo in occasione di Inter-Barcellona. Al contrario della sfida del Meazza, quando il tocco di mano di di Dumfries non è stato punito questa volta invece l’ufficiale di gara olandese ha spinto l’arbitro in campo a rivedere bene l’azione, sottolineando il potenziale rigore”.

https://twitter.com/Zona_Blaugrana/status/1578107959212920832

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Aleksander Ceferin ha parlato a Sportmediaset: “Il nostro nuovo formato per la Champions ha avuto un grande successo. Penso che chi ama e capisce il calcio capisca che questa stagione è stata fantastica. Abbiamo avuto partite davvero incredibili. L’ultima giornata della fase a gironi è stata incredibile. Alcune grandi squadre hanno rischiato seriamente di essere […]

1 min di lettura

Roberto Beccantini ha parlato sul Corriere dello Sport: “Con tutto il rispetto per Paris Saint Germain-Arsenal, in programma domani, sarà Inter-Barcellona di oggi la partita delle partite, la bilancia delle differenze, la Waterloo che segnerà una fine e un inizio. Il 3-3 del Montjuïc ha prodotto erezioni fortissime e reazioni non meno turgide. Un kolossal: […]

1 min di lettura

Ivan Zamorano alla Gazzetta dello Sport ha presentato così Inter – Barcellona di stasera: “Vedo una partita molto aperta e non potrebbe essere altrimenti. Basta dare un occhio alle due formazioni, a quanti giocatori capaci di decidere la partita con una sola giocata andranno in campo. Davvero, credo sia una qualificazione sul filo. Ma l’Inter […]