Fiorentina – Inter: formazioni ufficiali. Confermato Calhanoglu in cabina di regia, Lautaro-Correa in attacco

Quale Inter a Firenze proporrà Inzaghi? Classico 3-5-2 per l’Inter di Simone Inzaghi. Tra i pali ci sarà André Onana. La linea difensiva a protezione dell’ex Ajax sarà composta da Milan Skriniar, Stefan De Vrij e Francesco Acerbi. Sulle corsie, invece, ci saranno Matteo Darmian e Federico Dimarco.
A centrocampo, invece, Simone Inzaghi conferma Hakan Calhanoglu in cabina di regia. L’ex Milan sarà affiancato da Nicolò Barella e l’armeno Mkhitaryan.
In attacco, infine, Lautaro Martinez sarà affiancato da Joaquin Correa, che ha vinto il ballottaggio con Edin Dzeko.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; Kouamé, Cabral, Gonzalez. Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, de Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.

Verso Fiorentina-Inter: Inzaghi conferma Calhanoglu regista. Quattro ballottaggi

Al Franchi di Firenze l’Inter sfiderà i viola per l’11esima giornata di Serie A. Dopo l’inizio shock con quattro sconfitte in otto partite, i nerazzurri hanno messo in fila due vittorie contro Sassuolo e Salernitana e domani vogliono centrare il tris. L’avversario, però, non sarà dei più semplici: c’è una Fiorentina che – con lo stadio pieno – proverà a riscattarsi dal brutto avvio che ha portato 10 punti in altrettante partite, condannando la squadra di Italiano all’attuale 13esimo posto in classifica. Quali saranno le scelte di Simone Inzaghi?

Partiamo dalle certezze: Onana in porta, Skriniar e De Vrij a formare i due terzi di difesa, terzetto di centrocampo che vedrà ancora Calhanoglu da regista (dopo le ottime prestazioni contro il Barcellona e la Salernitana) con Barella e Mkhitaryan da mezzali, Lautaro in attacco. I ballottaggi sono quattro. Il primo è relativo al braccetto di sinistra in difesa, con Bastoni e Acerbi (in campo nell’ultimo match di campionato) a sgomitare per un posto da titolare. Sugli esterni Dumfries e Dimarco sono favoriti su Darmian e Gosens, ma l’azzurro in particolare è uscito con i crampi contro la Salernitana e il tedesco è entrato bene, dimostrandosi in fiducia. In attacco, invece, Dzeko parte in prima fila rispetto a Correa per far coppia con l’intoccabile Lautaro, ma il bosniaco domenica scorsa è apparso in difficoltà e a corto di fiato: il Tucu, reduce da un infortunio e subentrato negli ultimi minuti con la Salernitana, potrebbe essere impiegato da titolare.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]