Plusvalenze Juve: Andrea Agnelli si ‘salva’ dagli arresti domiciliari

La Procura di Torino ha notificato ai componenti del Consiglio d’amministrazione della Juventus, ma anche ai dirigenti con responsabilità strategiche, ai componenti del Collegio Sindacale e al revisore legale del club, l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, iniziate nel 2021: sono 16 gli indagati, tra cui la società Juventus, il presidente Andrea Agnelli, il vice Pavel Nedved, l’ex dirigente Fabio Paratici e l’a.d. (ma da tempo membro del cda) Maurizio Arrivabene. Il procuratore capo di Torino Anna Maria Loreto, nella nota con cui dà conto degli sviluppi, chiarisce che l’istruttoria prende in considerazione le annualità 2018, 2019 e 2020, con le ipotesi di falso in bilancio e false comunicazioni al mercato. La Procura fa sapere anche di aver “depositato al Giudice delle Indagini Preliminari richiesta per l’applicazione di misure cautelari personali (per alcuni indagati) e reali e che tale richiesta sia stata rigettata in data 12 ottobre 2022, avendo il Giudice ritenuto l’assenza di esigenze cautelari. Avverso l’ordinanza di rigetto è stato depositato appello”. La misura richiesta, e rigettata, erano gli arresti domiciliari per il presidente bianconero Andrea Agnelli. La Procura fa sapere anche di aver contestato ad alcuni degli indagati anche il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti “essendo emerso, secondo questo Ufficio, come la Juventus abbia corrisposto ad agenti (cioè a fornitori strategici per l’impresa) somme per prestazioni che non hanno trovato riscontro e che, pertanto, sono considerate inesistenti, con contestuale danno all’Erario per indebita detrazione di Iva”.
(FONTE: GAZZETTA.IT)



Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’avviso ai naviganti lanciato pubblicamente ieri da Piero Ausilio – “Ci piace, ma non faremo trattative estenuanti” – non ha colto di sorpresa nessuno. Tutti gli attori coinvolti nell’affare Lookman erano già al corrente della linea dell’Inter. Tanto che l’attaccante nigeriano ha deciso di esporsi in prima persona, chiedendo all’Atalanta di essere ceduto ai nerazzurri. […]

1 min di lettura

L’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha parlato a margine del Gala Dinner Benefico “United”: “Sarà una stagione difficile. L’uscita di Laurienté ci porta circa 20 milioni di euro, cifra che ci permetterà di fare investimenti utili per poter affrontare il campionato. Dobbiamo fare molto ancora, non dico che siamo in ritardo, ma il momento […]

1 min di lettura

Piero Ausilio, ds nerazzurro, ha parlato al Gala Dinner benefico “United”: “Su Lookman abbiamo manifestato le nostre intenzioni all’Atalanta, speriamo che la nostra offerta possa essere presa in considerazione. Ademola ha aperto”. Le parole di Ausilio “Non c’è alcun problema con Calhanoglu, Hakan è un campione e su tutti i campioni ci sono delle attenzioni. […]

1 min di lettura

Il direttore sportivo del Bologna Marco Di Vaio ha parlato a Massa di Kristjan Asllani: “Se andiamo dietro a tutto quello che scrivono, rimaniamo qui...”. Le parole di Di Vaio “Siamo concentrati sul reale, non dovremo fare molti movimenti. Siamo vigili su tutto però siamo contenti della squadra che abbiamo adesso. Poi vedremo cosa succederà in questi 45 giorni”.