Curva Nord, identificato un aggressore: c’è il primo Daspo dopo Inter-Sampdoria

Non si è ancora chiuso il caso relativo a quanto successo durante Inter-Sampdoria, con la Curva Nord svuotata per omaggiare il capo ultrà Vittorio Boiocchi, ucciso in un agguato sotto casa un’ora prima dell’inizio del match. Il primo Daspo, secondo il Corriere della Sera, è per un ultrà che ha aggredito e spinto a terra un tifoso che non voleva abbandonare gli spalti. Una discussione, gli animi che si scaldano e poi la spinta che fa cadere sulla gradinata il tifoso. Un’altra decina di ultras della Curva Nord, quelli che hanno provocato il deflusso dal secondo anello verde dopo l’ordine dei capi della tifoseria, sono stati identificati in attesa della valutazioni della procura.

Curva Nord, provvedimenti

La Digos milanese sta terminando l’analisi dei filmati delle telecamere del Meazza dopo le denunce (sui social) di diversi tifosi. Hanno raccontato d’essere stati aggraditi, picchiati o minacciati perché si rifiutavano di uscire dagli spalti. In realtà di denunce formali in questura non ce ne sono ancora. E neppure il tifoso vittima dell’aggressione ripresa dalle telecamere e poi caduto a terra ha, al momento, deciso di sporgere querela. Ma gli agenti stanno comunque cercando di rintracciare possibili vittime. A partire da due tifosi che, con distinte telefonate, hanno chiamato il 112 — un’ora dopo la partita — raccontando di essere stati allontanati dagli spalti. Ma si lavora anche per identificare gli account social dai quali, soprattutto via Twitter, sono arrivate le prime segnalazioni.

Gli inquirenti hanno ricostruito nel dettaglio il film della serata. Alle 19.48 in via Zanzottera l’agguato a Boiocchi: cinque colpi di pistola, con il leader degli ultrà in arresto cardiaco trasportato in ospedale. Appena la notizia rimbalza in curva, i gruppi della Nord tolgono gli striscioni dalla balaustra e smettono di cantare. Iniziano lunghi conciliaboli, poi alla conferma della morte — poco prima della fine del primo tempo — arriva l’ordine di uscire dal Meazza in segno di lutto e di posizionarsi sotto agli spalti, dove c’è il Baretto, storico ritrovo nerazzurro. Non tutti però accettano. E gli animi si scaldano: “Se non uscite le prendete”. Sappiamo tutti poi com’è andata a finire.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

5 min di lettura

Le polemiche post Inter-Barcellona Non si spengono gli echi della vittoria dell’Inter contro il Barcellona nella semifinale di Champions League. La stampa catalana e la dirigenza blaugrana, anche a distanza di giorni, insistono sull’operato dell’arbitro Marciniak. Gli errori del fischietto polacco sarebbero la causa del mancato approdo del Barcellona in finale. Fantomatiche decisioni tutte a […]

1 min di lettura

La sfida tra Torino e Inter, valida per la 36ª giornata di Serie A, si giocherà domenica 11 maggio alle ore 18:00 allo stadio Meazza. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match su smart TV tramite l’app di DAZN, oppure in streaming […]

3 min di lettura

Sale la febbre per la finale Champions tra Inter e PSG il 31 maggio alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera (Germania).La nota dell’Inter: “I biglietti della finale potranno essere acquistati solo ed esclusivamente sul sito ufficiale UEFA, dove i tifosi dovranno inserire un codice di accesso univoco che consentirà l’acquisto. Questo codice potrà essere […]