Zhang non si arrende: ha un piano B per non vendere l’Inter

Steven Zhang non vuole vendere l’Inter e sta pensando ad una soluzione

Fino a qualche settimana fa, il processo per la cessione di maggioranza dell’Inter sembrava ormai avviato, con il mandato a Goldman Sachs e Raine Group per la ricerca di investitori. Adesso, però, Steven Zhang non sembra più così deciso a privarsi del club di cui è presidente dal 2018 e per questo, secondo diverse fonti nell’ambito della finanza, starebbe esplorando un piano B: l’obiettivo è quello di non vendere.

L’impresa, tuttavia, non appare semplice poiché – oltre alla nota impossibilità di immettere capitali nel club – c’è pure da fronteggiare la scadenza del prestito con il fondo californiano Oaktree, che nel maggio 2021 ha elargito un finanziamento da 275 milioni con tassi di interesse molto elevati che porterebbero la cifra da restituire entro il 2024 a circa 350 milioni. Proprio su questo aspetto potrebbero concentrarsi gli sforzi di Zhang per rimandare l’estinzione del debito che, se non portata a termine, significherebbe passaggio automatico della quota di maggioranza dell’Inter nelle mani di Oaktree. Il Sole 24 Ore svela alcuni dettagli.

steven zhang inter

Il rifinanziamento del debito

“ll presidente e azionista dell’Inter, Steven Zhang, starebbe provando a concretizzare un piano B, in alternativa alla cessione dell’Inter, cioè il rifinanziamento del debito con il fondo californiano Oaktree, che scadrà nel maggio del 2024. Ma il condizionale è d’obbligo perché alla scadenza del prestito mancano ancora 19 mesi circa: così sono cominciate le grandi manovre attorno all’Inter. Steven Zhang si è affidato al consulente storico di Goldman Sachs e allo specialista Raine Group per valutare tutte le opzioni possibili per l’Inter: si va dalla vendita di una minoranza fino alla cessione del controllo del club. Ma Steven Zhang starebbe provando in tutti i modi a cercare strade alternative per guadagnare tempo e non separarsi dall’Inter. Così, secondo fonti finanziarie, sarebbero iniziati alcuni sondaggi per valutare la possibilità di rifinanziare il debito concesso da Oaktree. Impresa non semplice. Il finanziamento del fondo californiano ha già un interesse del 12% e le condizioni di turbolenza attuali del mercato del debito hanno fatto crescere i tassi”.

(FONTE: IL SOLE 24 ORE)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]

1 min di lettura

È uno dei nomi più caldi in queste ultime battute di calciomercato dell’Inter, sempre alla ricerca di giovani profili su cui investire per il futuro. È questa, del resto, la linea imposta da Oaktree, con particolare attenzione al reparto difensivo. Yusuf Akcicek, la situazione Nelle ultime ore è emerso l’interesse nerazzurro per Yusuf Akcicek, difensore […]