Bellinazzo: “Non credo a Interspac, sì ai Fan Token per dare voce ai tifosi”

Marco Bellinazzo, giornalista de il Sole 24 Ore ed esperto di economia sportiva, ha parlato al canale YouTube di Gianluca Rossi.
“La storia del calcio è cambiata nel 2003 quando Putin decise di mandare uno dei suoi uomini più fidati, Abramovich, a comprare il Chelsea e a iniettare milioni e milioni di euro per renderlo anche vincente e sovvertire le gerarchie del calcio globale. Lì cambia il calcio, arriveranno altri oligarchi russi, gli sceicchi, i qatarioti, i cinesi, oggi gli americani. Oggi si deve recuperare il concetto di democrazia calcistica, esistono strumenti giuridici e normativi per dare voce ai tifosi, penso ai Fan Token e alle crypto e dell’attenzione che il mondo del calcio non ha avuto a questo strumento. I Fan Token sono importanti e accessibili a tutti, non credo a Interspac o forme di azionariato popolare ma credo in modelli in cui ciascuna società crei legami e formule con i tifosi. In Premier, è stato imposto di dare ai tifosi un diritto di veto quando si vuole cambiare maglia o stadio, dando loro quel valore identitario, solo salvando questo aspetto calcistico ma anche conveniente, si evita la riduzione del calcio a prodotto solo di entertainment, se togli il cuore, non ci sarà differenza tra una partita di calcio e il videogame”.
(FONTE: fcinter1908.it)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]