Bergomi: “Lautaro, un Mondiale ti carica. Ma ecco in cosa deve crescere…”

Beppe Bergomi, ex difensore dell’Inter, ha parlato a La Gazzetta dello Sport di Lautaro Martinez, tornato ad allenarsi il 30 dicembre alla Pinetina da campione del mondo: “È qualcosa che ti dà carica, sensazioni positive. E diventa anche un punto di riferimento nelle difficoltà. Sapere di avere un campione del mondo accanto può farti sentire anche più tranquillo, ma ora spetta a lui dimostrare che questo nuovo status sia un vantaggio per l’Inter”.

Il Mondiale vinto, quindi, apporta grandi benefici ma anche nuove responsabilità: “Lautaro ora ha una nuova responsabilità ed è quella di mandare sempre un messaggio positivo agli altri, in allenamento come in partita. Significa fare una corsa in più, uno scatto in più, sacrificarsi con entusiasmo per la causa. Il Mondiale ha dimostrato che quando la competizione si alza, la difesa è l’elemento chiave. Tecnicamente è uno degli attaccanti più completi al mondo, non si discute. Ma a volte si rattrista, sparisce per qualche partita. Ora serve continuità. L’Inter non può permettersi un’altra pausa di Lautaro se vuole continuare a puntare allo Scudetto”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]