Visnadi: “Inter, l’errore arbitrale è clamoroso. Ma Inzaghi ha sbagliato”

L’analisi del direttore di calciomercato.com Gianni Visnadi sull’Inter vista a Monza.
“Intanto, c’è il passo indietro dell’Inter rispetto alla vittoria sul Napoli. Più brutta, meno efficace e reattiva, molto meno pericolosa. Poi, c’è un errore clamoroso dell’arbitro Sacchi, che vanifica il gol che avrebbe chiuso la partita. Ha ragione Inzaghi a lamentarsi, ma di quanto sbaglino gli arbitri, nelle loro varie e ormai numerose declinazioni, abbiamo conferme in quasi tutte le partite e i Mondiali ci hanno appena detto che anche all’estero suona grosso modo la stessa musica.

Col gol di Acerbi, l’Inter avrebbe chiuso la partita e avrebbe oggi 2 punti in più in classifica. Come la Juventus a settembre con la Salernitana, per esempio. O il Milan lo scorso anno con lo Spezia. E si potrebbe continuare all’infinito. È giusto e comprensibile che l’Inter si scagli contro l’errore dell’arbitro, ma è miope non capire che c’è anche dell’altro dietro questo pareggio, che zavorra la rincorsa scudetto e che in negativo rischia di valere tanto quanto sembrava valesse in positivo il successo sul Napoli. È giusto e doveroso dire che il Monza ha meritato il punto strappato sul campo, che non vale il pullman promesso da Berlusconi, ma certamente regala tanti complimenti a Palladino, tecnico giovane e con poca esperienza, ma con tante idee e tutte interessanti.

In 3 giorni, e forse il punto è proprio questo, ovvero il poco tempo intercorso fra una partita e l’altra, Inzaghi ha schierato due squadre quasi identiche negli uomini (Martinez per Lukaku l’unico cambio) ma completamente differenti nello spirito e nell’atteggiamento, nella corsa e nell’applicazione. Meno sacrificio, meno attenzione, meno pericolosità. I due gol dell’Inter sono venuti su due autentici regali individuali dei difensori del Monza (prima Carlos Augusto, poi Pablo Marì) e non hanno generato quella svolta tattica che invece l’essere due volte in vantaggio avrebbe dovuto avere.

Stavolta Lukaku ha dato ragione a chi lo vede ancora imbolsito e appesantito, il cambio con Dzeko è valso un passo indietro nella cifra tecnica della serata nerazzurra, ma è onesto sottolineare che pur attaccando alla ricerca del pareggio, il Monza è stato molto bravo a non scoprirsi mai, evitando così di favorire il gioco preferito da Big Rom. Spalletti e il Napoli non c’erano riusciti”.
(FONTE: CALCIOMERCATO.COM – @GianniVisnadi)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]