Darmian, c’è il sì per il rinnovo (ma a cifre più basse)

Rinnovo in vista per Matteo Darmian all’Inter. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport l’esterno prolungherà infatti il suo accordo con i nerazzurri fino al 30 giugno 2024, con opzione per la stagione successiva legata al raggiungimento di un certo numero di presenze e ingaggio abbassato: 2 milioni netti più bonus.

Darmian non dimentica Monza: “Sacchi? Un errore importante”

Matteo Darmian ha parlato ai microfoni di Sport Mediaset alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro il Parma, squadra di cui è un ex, come ha lui stesso ricordato. “Se è stata la scelta giusta lasciare il Manchester United? Assolutamente sì, volevo tornare in Italia e Parma mi ha dato quest’opportunità, per me è stato un anno importante”.

Darmian

Le parole di Darmian

“A Monza volevamo portare a casa i tre punti per dare continuità dopo la vittoria col Napoli; purtroppo non ci siamo riusciti ma guardiamo avanti. Ora abbiamo una partita importante in una competizone importante. L’anno scorso l’abbiamo vinta e vogliamo fare bene anche quest’anno. L’episodio di Sacchi è stato importante ai fini del risultato ma ora dobbiamo guardare avanti e basta, indietro non si può tornare”.

Nuovo Stadio

Nuovo stadio

Il nuovo stadio di Inter e Milan potrebbe davvero sorgere a Sesto San Giovanni. Mentre a San Siro si continua a discutere tra vincoli e problemi burocratici, nel comune limitrofo si sogna. Nerazzurri e rossoneri sarebbero accolti a braccia aperte. “Le porte non sono aperte, sono spalancate – ha spiegato a Libero Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni -. Spostare lo stadio a Sesto è l’unica soluzione possibile sia per i club coinvolti che per uno solo, al limite. Abbiamo un’area dismessa (le ex aree Falk, ndr) che è la più grande d’Europa, parliamo di uno spazio di un milione e 500mila metri quadrati. È già bonificata e con minime varianti al progetto potremmo partire in tempi rapidi. Tra l’altro è un’area privata, quindi non ci sono i vincoli che potrebbero esserci a Milano. Anche nell’ottica della città metropolitana che sarebbe il caso di ricordare che Milano non finisce con il solo territorio cittadino. Sesto è collegato da tre fermate della metropolitana, dalla tangenziale, dai mezzi, dalla ferrovia. In dieci minuti sei in Duomo. La rete dei servizi c’è, è capillare. Sarebbe un’ottima idea, noi siamo pronti”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]