Se la Supercoppa finisse ai rigori? Vediamo lo score di Onana (in confronto a Tatarusanu)

Se la Supercoppa Italiana tra Milan e Inter dovesse finire ai rigori? Come sono messi Tatarusanu e Onana da questo punto di vista? Chi ne ha parati di più in carriera? Questo è quanto scrive la Gazzetta dello Sport analizzando lo storico dei due portieri.

TATARUSANU – Ha un precedente che incoraggia: nel girone d’andata dello scorso campionato, il derby finì 1-1 anche perché Tata parò Lautaro da 11 metri. Tuffo sulla destra – Martinez, un destro, incrociò – e deviazione. Alla fine, il numero 1 spiegò: «Merito della preparazione, lo abbiamo studiato bene». Tatarusanu in carriera para più o meno un rigore su cinque e ha foto eccellenti per le pareti di casa. A inizio 2021, il Milan si qualificò per i quarti di Coppa Italia perché lui, ai rigori finali, disse no a Rincon. Nel 2019, in Coppa di Francia, parò addirittura Mbappé in semifinale. E ancora: nel 2018, in Nations, scelse il lato giusto contro Tadic e lui calciò alto, mentre nel 2017 fu protagonista di una scena simile contro Belotti e il Torino. I due metri e le braccia lunghe, banalmente, lo aiutano a coprire la porta.

ONANA – “Oggi André è titolare e già leader del gruppo: superare l’eterno Handanovic nelle gerarchie nerazzurre sembrava un’impresa complessa, ma il camerunese ci è riuscito in pochi mesi. È uomo che si esalta, in serate così. I rigori sarebbero per lui adrenalina pura. Eppure l’ultimo ricordo non è proprio felice: un anno fa, febbraio 2022, proprio nella serie dal dischetto perse la semifinale di Coppa d’Africa contro l’Egitto. Non riuscì a pararne neppure uno. In carriera, per la verità, l’archivio non è malvagio: 7 rigori parati su 33 complessivi, più o meno il 20%, se si mantiene in media vuol dire che in un’ipotetica serie da cinque calci almeno uno il portiere camerunese lo neutralizza. Ma valli a fare, questi calcoli”.
(FONTE: CALCIOMERCATO.COM)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’ennesima retromarcia della Roma su Manu Koné non cambia lo spirito dell’Inter, anzi. I giallorossi si tengono il centrocampista francese, ma a Milano nessuno si strappa i capelli. Perché? Perché l’Inter ha imparato a guardare il mercato con lucidità e coraggio, senza lasciarsi intrappolare dai giochi al ribasso degli altri club. I nerazzurri avevano pensato […]

1 min di lettura

L’Inter di Cristian Chivu scende in campo questa sera alle 21 allo stadio San Nicola di Bari per l’ultimo test estivo prima del debutto in campionato. Avversario di turno l’Olympiacos, formazione greca che pochi giorni fa ha affrontato il Napoli in una sfida molto combattuta. Per i nerazzurri si tratta di una tappa significativa: il […]

1 min di lettura

Giuseppe Marotta rafforza ulteriormente il suo legame con l’Inter. Non più soltanto presidente, da oggi entra anche nella compagine azionaria nerazzurra con una quota vicina al 2%. La decisione segna un passaggio simbolico e strategico: da dirigente di vertice nominato dall’assemblea degli azionisti poco più di un anno fa, Marotta diventa ora parte integrante della […]

1 min di lettura

Sandro Sabatini su calciomercato.com scrive del mercato dell’Inter. Le parole di Sabatini “Il caso più evidente riguarda l’Inter, che in poche settimane passa da Lookman a Kone, salvo ritrovarsi senza l’uno né l’altro e arrendersi all’evidenza di non aver estremo bisogno né dell’uno né dell’altro. Infatti serve un difensore, meglio se centralissimo, per ringiovanire anagraficamente […]