Stangata sulla Juve: 15 punti di penalizzazione! La nuova classifica

Stangata clamorosa sulla Juventus: la Corte federale d’Appello è andata ben oltre i 9 punti chiesti dal procuratore federale per il campionato in corso e ha sanzionato il club per il caso plusvalenze con 15 punti di penalizzazione. Pene pesanti anche per i dirigenti per cui è stata chiesta anche l’estensione a Uefa e Fifa: 2 anni e mezzo a Paratici, 2 anni ad Agnelli e Arrivabene, 1 anno e 4 mesi a Cherubini e 8 mesi a Nedved, Garimberti, Vellano, Venier, Hughes, Marilungo e Roncaglio. Assolti gli altri otto club e i rispettivi amministratori e dirigenti. La Juve presenterà ora ricorso al Collegio di Garanzia del Coni.
La motivazione è: le plusvalenze fittizie nei bilanci al 30.6.19, 30.7.20 e la trimestrale 2021 hanno permesso alla Juve di ridurre le perdite e di non ricapitalizzare, e di fare il mercato, con effetti vantaggiosi sul piano delle competizioni sportive a cui ha partecipato in quelle stagioni. Quindi la penalizzazione, per essere afflittiva, deve collocare la Juventus in una posizione, in questo momento della stagione, che non permetta la partecipazione alle competizioni europee.

Il +5,07% in Borsa con il comunicato falso? La Juve trema: fino a 12 anni di carcere

L’accusa di aggiotaggio è quella che spaventa di più i vertici della Juventus. Comunicato farlocco e titolo in Borsa a +5,07%. La Juve aveva guadagnato in piena pandemia: era sembrata una boccata d’ossigeno. Ma – come racconta l’edizione odierna di Repubblica – quel ‘più’, quella voce positiva, nascondeva invece la conseguenza di un comunicato “falso”. Per il quotidiano, l’accusa potrebbe chiedere fino a 12 anni di carcere. L’oscillazione positiva arrivava grazie all’intesa raggiunta il 28 marzo 2020 con i calciatori, che rinunciavano, formalmente, a quattro mensilità a causa dell’emergenza Covid. I giocatori hanno ammesso tutto, lo stesso Dybala aveva chiarito: “Nessuno sapeva che avremmo preso tre mesi pagati più avanti”. Però quella comunicazione ha consentito di registrare il 5.07 in più all’apertura della Borsa, mantenuto nei giorni a seguire. Il comunicato stampa era stato diffuso il 28 marzo e indicava anche «effetti economici e finanziari derivanti dall’intesa raggiunta positivi per circa 90 milioni di euro».

Cosa rischia la Juve? Lo scenario peggiore: retrocessione e carcere per Agnelli & co.

La domanda che si fanno gli sportivi italiani, meno i tifosi juventini, è la seguente: cosa rischia in concreto la Juve?
I capi d’accusa sono pesanti: falso in bilancio, manipolazione del mercato, ostacolo alla vigilanza delle autorità e dichiarazioni fraudolente.
“La prima ipotesi – scrive sportmediaset.it – riguarda una penalizzazione in classifica – in base all’articolo 31 – da applicare nella stagione in corso o nella prossima. La Juventus verrebbe punita per “essersi avvalso, mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti”.
Se applicata nella stagione in corso, la pena in termini di punti deve portare la società a perdere qualcosa di concreto. Un esempio potrebbe essere la qualificazione alla Champions League o alle altre coppe europee. Se invece risultasse ininfluente, la stessa penalità verrebbe applicata nella stagione subito successiva.
La seconda – e peggiore – delle ipotesi porterebbe alla retrocessione. Uno scenario remoto che diventerebbe reale solamente se dovesse essere certificato che i trucchetti usati nel bilancio sono serviti alla società per iscriversi ai campionati seguenti.

Cosa rischiano gli indagati? Queste le pene previste per i reati contestati. Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Fabio Paratici sono indagati per tutti e 4 i seguenti reati.
Falso in bilancio: reclusione da 3 a 8 anni;
Manipolazione del mercato: reclusione da 1 a 6 anni, multa da 20mila a 5 milioni di euro;
Ostacolo alle autorità di vigilanza: reclusione da 1 a 4 anni;
Dichiarazione fraudolenta: reclusione da 4 a 8 anni”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]