Cremonese – Inter 1-2, PAGELLE: un sabato da Toro, Dumfries a sprazzi

Vittoria sofferta ma meritata per l’Inter, che con una doppietta del Toro Lautaro Martinez espugna il campo di Cremona. Sotto di un gol, peraltro straordinario di Okereke, la squadra non si è persa d’animo e ha saputo capovolgere il risultato.

Pagelle

Onana 6,5 – Fa la sua parte, dimostrando le solite qualità.

Darmian 6,5 – Praticamente impeccabile, sia da terzo di difesa che da esterno a tutta fascia il suo contributo è sempre più che positivo.

Acerbi 6,5 – Gara senza grandi sussulti, ma ben condotta con grande tranquillità.

Bastoni 7 – E’ il più in forma dei difensori. Si disimpegna ottimamente sia in uscita che in chiusura. Mette ottimi palloni in avanti e sfiora anche il gol.

Dumfries 6,5 – La partenza faceva sperare in qualcosa di meglio. Nel corso della gara non sempre si dimostra lucido, ma comunque in crescita rispetto alle ultime disgraziate prestazioni.

Gagliardini 6,5 – Non è Barella, ma corre e raddoppia con buona personalità e fa sentire il suo peso in mezzo al campo.

Calhanoglu 6 – Sappiamo che non è nel suo momento migliore, ma finché ha benzina in corpo lotta con caparbietà e discreta lucidità.

Mkhitaryan 6 – Anche lui non attraversa un periodo smagliante, ma sopperisce con intelligenza e personalità. Nel finale palleggia con grande mestiere.

Dimarco 6,5 – Discreta prestazione dell’esterno mancino, che chiude con puntualità e si fa sempre trovare pronto ad appoggiare il gioco offensivo.

Dzeko 6,5 – Solita prestazioni di grande qualità. Sbaglia però un po’ troppo sotto rete, suo comunque l’assist decisivo per la seconda rete del Toro.

Lautaro 7,5 – E’ lui il capitano ed il trascinatore dell’Inter. Presente in tutte le azioni offensive della squadra, segna due reti, ne sfiora un altro paio ed è la spina nel fianco per la difesa grigiorossa.

lautaro

Subentrati

Asllani 6,5 – Dimostra lucidità e buona personalità nella mezzoretta nella quale è chiamato in campo.

Gosens 6 – Fa la sua parte senza squilli ma con autorevolezza.

Correa 6 – Si muove con discreta qualità ma non punge eccessivamente.

Lukaku 6 – Uno spezzone nel quale il Lukaku che conosciamo si è visto poco, anche se ci vuole un miracolo di Chiriches per togliergli un gol praticamente già fatto.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Non era facile rialzarsi dopo la gara con l’Empoli. La squadra ha però dimostrato di avere buona personalità e, dopo essere passata in svantaggio al primo tiro in porta degli avversari, ha avuto la pazienza e la bravura di continuare a giocare. La gara ha dimostrato la superiorità della squadra nerazzurra, che alla fine ha vinto con merito e magari, con un pizzico di fortuna, avrebbe potuto anche arrotondare il punteggio, risparmiando ai tifosi la sofferenza finale.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]