La Repubblica: “Quella scelta di Inzaghi che non è piaciuta ai tifosi…”

Il giorno dopo Cremonese – Inter, la Repubblica analizza così la vittoria della squadra di Inzaghi:
“A Cremona l’Inter ha lavato la sconfitta di San Siro con l’Empoli, ma tre punti a parte c’è poco da rallegrarsi. La squadra di Inzaghi è partita forte. Ma quando dopo dieci minuti Okereke ha portato i grigiorossi in vantaggio ha smesso di crederci. A raddrizzare la gara ha pensato Lautaro, che contro le neopromosse esagera sempre, con un gol per tempo. Martedì con l’Atalanta in Coppa Italia e sabato contro il Milan nel secondo derby del 2023 quello che si è visto allo Zini potrebbe non bastare. Ma quel che conta, con il Napoli che scappa e le romane che incombono, era comunque il risultato.
L’approccio ultra pragmatico di Inzaghi è emerso già alla lettura delle formazioni. Non potendo contare su Barella, squalificato come Skriniar, l’allenatore ha preferito Gagliardini, che pure ha annunciato di volere lasciare il club a giugno, ad Asllani, in teoria futuro pilastro del centrocampo interista. Una scelta conservativa, che non è piaciuta ai tifosi. A leggere le statistiche, che nel calcio sono assai più bugiarde che negli sport in cui si fanno tanti punti, sembra che l’Inter abbia dominato. Quattordici corner a due, trenta tiri a dodici, e il sessantacinque per cento di possesso palla. Ma a guardare la partita è stato evidente come Ballardini, che Inzaghi lo allenò come giocatore, sia in realtà stato vicino all’impresa di pareggiare. Non è successo, e ha perso la sua prima partita da quando siede sulla panchina della Cremonese, ma fargliene una colpa sarebbe ingeneroso”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lucio, difensore brasiliano dell’Inter del Triplete nel 2010, oggi 47enne, è stato ricoverato giovedì nell’ospedale di Brasilia nel reparto di terapia intensiva con ustioni in varie parti del corpo dopo un incidente domestico. In un comunicato, la struttura ha rassicurato tifosi e appassionati che l’ex difensore è “stabile, cosciente e sotto osservazione costante”, questo è […]

1 min di lettura

Alla vigilia di Parma-Napoli, Antonio Conte non nasconde la tensione ma la definisce un privilegio. “Giocarsi qualcosa di importante a fine stagione non è normale, è un premio”, spiega il tecnico. Il pareggio col Genoa brucia ancora: “Abbiamo dominato, ma il calcio è imponderabile. Ora pensiamo solo al Parma, che lotta per la salvezza e […]

1 min di lettura

Il caso Osimhen, che aveva tenuto col fiato sospeso i tifosi del Napoli e alimentato speculazioni su una possibile penalizzazione, sembra definitivamente chiuso. Come vi abbiamo raccontato, l’indagine riguardava presunte plusvalenze fittizie legate all’acquisto dell’attaccante nigeriano Victor Osimhen (ora al Galatasaray), per cui la Procura di Roma aveva chiesto il rinvio a giudizio del presidente […]