Palmeri: “Skriniar? Ecco perchè non ha alzato la coppa a Riyadh”

ll giornalista Tancredi Palmeri su linterista.it scrive della vicenda Skriniar.
“I tifosi sbagliano con Skriniar. Skriniar sbaglia con l’Inter. L’Inter sbaglia se si accontenta. Il PSG…
L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare – diceva Gino Bartali. Verrebbe da intitolare così la telenovela su Skriniar, a partire dai primi di giugno. Sbagliata la scelta di Zhang di ritardare l’acquisto di Bremer che Marotta aveva messo in cantiere preventivando l’offerta del PSG, un ritardo esiziale che permise alla Juventus di entrare in corsa. L’unica cosa giusta fu la scelta di Marotta di non vendere a 3 giorni dalla fine del mercato per non pregiudicare la stagione, ma si presupponeva avesse già la garanzia del rinnovo: giusta sarebbe stata la valutazione di 70 milioni di Skriniar in quel caso, senza garanzia invece sbagliato valutarlo più di 50.
E si arriva ad adesso: sbagliano i tifosi a trattare Skriniar da paria, accusando di essere stati illusi a parole. Quando imparerete che le parole se le porta via il vento?
Quelle dichiarazioni sono state adatte in quel momento, hanno permesso che l’Inter affrontasse bene la prima parte di stagione, facesse l’impresa di eliminare il Barcellona e si regalasse un sogno Champions, e soldi. Senza Skriniar non sarebbe stato possibile, e nemmeno con uno Skriniar scontento o pubblicamente in polemica.
Sbagliano i tifosi anche a dire al difensore di essere un ingrato per non aver rinnovato e aver impedito un guadagno all’Inter: per farlo lo slovacco perderebbe un bonus alla firma di 20 milioni, nessuno si può permettere di giudicare su un guadagno simile altrui.

Ma sbaglia anche Skriniar con l’Inter: adesso chiede la cessione a 48 ore dalla chiusura, crea all’Inter un problema di rimpiazzo oltre a decurtarne l’eventuale incasso dal PSG, visto che una situazione simile mette il club con le spalle al muro. Come detto, Skriniar ha assolutamente il diritto di inseguire il suo destino e guadagnare il più possibile senza preoccuparsi degli altri: ma certo può fare a meno anche di mettere in difficoltà chi l’ha reso ricco e famoso.

Sbaglia inoltre anche l’Inter se si accontenta: in queste condizioni, è giusto chiedere 20 milioni per Skriniar. Dice: vanno bene anche 10, meglio di 0. E no: Skriniar nel resto della stagione serve, il semplice passaggio con il Porto vale 10 milioni. Dice anche: eh ma lui non vuole tornare a giocare, in queste condizioni lo vendi. E di nuovo no: lo convinci a tornare in campo e a fare il professionista, quello che fa un grande club; le cose alla lunga si aggiusteranno.

Sbaglia infine il PSG: non c’è niente di male a essere ricchi e usare la ricchezza; ma con Leonardo aveva la decenza di non fare pesare l’arroganza della propria ricchezza, pagando i giocatori con i tempi e i modi giusti. Invece Campos sta applicando questa soverchieria del denaro, non dando alla controparte il tempo di organizzarsi. E un atteggiamento prepotente alla lunga poi si paga sempre.
Ultima nota: non è stato casuale che Skriniar non abbia alzato la coppa a Riyadh. Tanto lui stesso quanto i compagni avevano convenuto che non fosse il caso….”.

Il giornalista Tancredi Palmeri ha così commentato la sfida di Supercoppa tra Milan e Inter.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]