Lautaro: “Ho vinto 7 titoli in due anni. Un giorno tornerò al Racing”

In un intervista rilasciata a ESPN, Lautaro Martinez è tornato a parlare del Mondiale vinto con l’Argentina. Il Toro ha espresso gioia per il trofeo alzato, ma allo stesso tempo delusione per il problema alla caviglia e lo ha rallentato a favore di Julian Alvarez. “Dopo la partita con l’Atalanta ho sofferto tanto. Sono arrivato malissimo al Mondiale, non riuscivo nemmeno a calciare perché il dolore era insopportabile. Contro l’Arabia Saudita ho giocato con le infiltrazioni. Sono stato felice per il rendimento di Julian Alvarez. Messi, ad un certo punto, si è avvicinato e mi ha detto di recuperare per bene perché sarei stato molto utile alla squadra anche nei minuti finali”. 

lautaro

Due anni fa, più o meno – continua Lautaro – avevo zero titoli. Oggi ne ho già 7. E questo mi spinge a cercare di crescere sempre di più. Futuro? tornare a vestire la maglia del Racing è un sogno che ho. Non so quando, non so in che momento ma sicuramente è una cosa che ho in mente per il futuro. Ne parliamo chiacchierando spesso con la mia compagna, il sogno di tornare un giorno al Racing c’è

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un’indiscrezione proveniente dai social arabi sta facendo rapidamente il giro del web: secondo quanto riportato da fonti locali, l’Al-Nassr sarebbe al lavoro per mettere sotto contratto Hakan Çalhanoğlu, regista e capitano della Nazionale turca, attualmente in forza all’Inter. Il post, pubblicato dall’utente arabo “عمرو” su X (ex Twitter), parla di “notizie in circolazione” e descrive […]

3 min di lettura

Una serata che, tra luci e ombre, ha offerto spunti interessanti per l’Inter, purtroppo viziata da una partenza fredda e un’espulsione che ha cambiato i ritmi del match. Il secondo cartellino giallo a Hakan Calhanoglu, un’entrata che l’arbitro ha giudicato troppo dura, è costato caro alla squadra. Tuttavia, paradossalmente, è stata proprio l’inferiorità numerica a […]