Cosa ci lascia il pareggio con la Sampdoria? Una certezza: l’Inter soffre le lunghe competizioni

Cosa ci lascia il pareggio dell’Inter con la Sampdoria? “I nerazzurri non sono (più?) una squadra da lunghe competizioni, dove – qualità e gioco a parte – serve essere sempre sul pezzo, in un gioco che è più dispendioso a livello mentale piuttosto che fisico, anche in una stagione logorante come questa – scrive sportmediaset.it -. C’è gioco facile a ricordare come, dopo i due successi contro il Milan (uno in Supercoppa Italiana) e aver inflitto l’unica – è bene ricordarlo, per capire il valore della rosa quando rende al massimo – sconfitta al Napoli, sono poi arrivati due pareggi e lo 0-1 interno contro l’Empoli. Più che i risultati, però, va sottolineato lo svolgimento di questi ‘esami di maturità’ falliti: ieri contro i blucerchiati, un po’ come di fronte ai toscani di Paolo Zanetti, l’approccio è stato anche buono ma, di fronte al nervosismo per non essere riusciti ad andare in vantaggio, pian piano la capacità di riuscire ad arrivare dalle parti di Audero è pian piano scemata lasciando spazio ad ansie e frenesie.

Un comportamento inspiegabile da parte di una squadra capace di alzare 4 trofei nelle ultime tre stagioni e che dunque conosce gli ingredienti per una ricetta vincente. Inspiegabile un po’ come la lite Barella-Lukaku che sì, come ha spiegato Inzaghi, è cosa di campo ma che non può non lasciare perplessi vista la teatralità tenuta dai protagonisti, in particolar modo il centrocampista che ha sempre avuto la tendenza a esagerare questo tipo di comportamenti che poi, se i risultati non arrivano, ovviamente arrivano sotto la luce dei riflettori”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]