IL CASO – Digitalbits, perché la Roma è pagata e l’Inter no? I motivi

Sulle maglie dell’Inter c’è ancora in bella vista il marchio Digitalbits, nonostante i mancati pagamenti. La società di blockchain, infatti, non ha ancora versato 17,6 milioni al club: dopo i 5,1 pagati nel 2021-22, è saltato il bonus da 1,6 per la passata annata e i primi due pagamenti da 16 totali in questa stagione.
Lo sponsor DigitalBits compare pure sulle maglie della Roma ma in questo caso i pagamento sono regolari.
Perchè questa disparità di trattamento tra Inter e Roma?
Una delle risposte al quesito è legata alle cifre: la Roma ha un accordo da 35 milioni complessivi nel triennio dal 2021/22 al 2023/24, mentre l’Inter come main sponsor ha un contratto da 80 milioni per le stagioni dal 2022/23 al 2024/25. Quello con l’Inter è un impegno molto più pesante da sostenere, considerando le difficoltà registrate negli ultimi mesi dall’intero settore delle criptovalute. Ma questo non è l’unico motivo alla base del problema.

Come scrive Calcio e Finanza, infatti, “un’altra grande differenza nei due casi è legata alle tempistiche di pagamento. Il contratto tra la Roma e DigitalBits prevede infatti un importo a salire con un ultimo gradino particolarmente alto legato alla stagione 2023/24: si è partiti infatti con circa 6 milioni complessivi nella prima stagione, mentre l’ultimo anno di contratto prevederà valori nettamente più alti rispetto alla precedenti due. Anche l’accordo tra l’Inter e il brand cripto è a salire, ma con differenze inferiori: si parla infatti di tre anni di contratto rispettivamente da 23, 27 e 30 milioni di euro”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]