Condò: “Champions, l’Inter può andare oltre il Porto”

Paolo Condò interviene su La Repubblica in vista del ritorno delle Coppe. Così sulle chance dell’Inter in Champions.
“In un panorama dove nessuno è blindato (il Chelsea ha speso ma va assemblato, il Psg ha perso per ora Mbappé, al Bayern manca la punta, il City è meno fluido del solito), anche l’Inter ha una fiche da spendere, col Porto subito e forse pure più avanti, perché Inzaghi possiede l’arte, l’ha dimostrato più volte, il suo problema è semmai il tran-tran quotidiano”.

Condò: “Dire che Milano è in crisi è un’ingiustizia verso l’Inter”

Paolo Condò, nel suo consueto editoriale per La Repubblica, ha commentato la situazione delle milanesi dopo la vittoria dell’Inter per 1-0 contro il Milan: un successo che ha proiettato i nerazzurri al secondo posto in solitaria e fatto sprofondare i rossoneri in una crisi sempre più profonda.
“Non c’è stata partita. La vittoria dell’Inter non supera numericamente il semplice 1-0 per una serie di episodi, dalle buone parate del portiere sotto accusa al fuorigioco molecolare che ha impedito a Lautaro la meritata doppietta. Quando si parla della crisi di Milano si pratica un’ingiustizia perché, pur volando molto più basso del Napoli, Inzaghi sta riempiendo la sua stagione: la Supercoppa, lo scalpo del Barcellona in Champions, la semifinale di Coppa Italia con la Juventus, il secondo posto consolidato in campionato. In più, il convincente spezzone di Lukaku annuncia un’interessante primavera europea. No, una metà di Milano non è affatto in crisi“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]