Lukaku, commovente dedica dopo essere tornato al gol: per chi era il bacio al cielo

Quello contro l’Udinese non è stato un gol come gli altri per Romelu Lukaku e non solo perchè ha interrotto una lunga astinenza. Il belga, esultando, ha lanciato un bacio verso il cielo. Un gesto con cui ha voluto ricordare Christian Atsu, fantasista ghanese scomparso a 31 anni durante il terremoto in Turchia.

Le parole di Lukaku

I due hanno giocato insieme all’Everton durante l’annata 2014-15, come ricordato con una foto su Instagram: “Stai tranquillo fratello. Ciò che successo è difficile da accettare. Giocare con te è stato fantastico. Sei l’umiltà e l’amore di Dio. Il modo in cui hai lavorato in allenamento. L’amore che avevi per la tua famiglia e i tuoi figli. Dio benedica la tua anima. Ti voglio bene, sempre”.

Zhang e il futuro dell’Inter

Il Sole 24 ore ha analizzato la situazione legata a Steven Zhang e al futuro dell’Inter, tornando a fare il nome del Public Investment Fund (PIF), ora proprietario del Newcastle. “Si è vociferato di un interesse, mai confermato, per l’Inter. Ora Pif punta a realizzare una strategia di sportwashing, distogliendo lo sguardo dalla situazione dei diritti umani nel Paese. Non è un caso che sia interessato anche al circuito di Formula 1. In questi giorni hanno ripreso a circolare indiscrezioni su una possibile vendita dei nerazzurri a un fondo Usa. In realtà, le discussioni sembrano preliminari e sarebbero limitate a contatti fra le parti. Al lavoro sono gli advisor Goldman Sachs e Raine. Il prezzo base, sotto il quale Zhang non è disposto a scendere, è 1,2 miliardi, cifra che Elliott ha ottenuto sul Milan per stringere la partnership con la RedBird di Gerry Cardinale”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]