Confronto tra tecnico, dirigenti e squadra. Tutti i dubbi dell’Inter su Inzaghi dopo il summit ad Appiano

Il Giornale svela il contenuto del summit tra tecnico, dirigenti e squadra avvenuto ieri ad Appiano.
“Il messaggio di lunedì è arrivato a destinazione in tempo reale e quanto accaduto ieri ad Appiano Gentile ne è stata la prima, diretta conseguenza. Dirigenti faccia a faccia con l’allenatore e poi allenatore a confronto con i giocatori.
Non due veri processi, ma quasi. Domande ovvie, cui bisognerà presto trovare risposte convincenti. Per il momento, giudizi in sospeso: resta tutto legato ai risultati, soprattutto la permanenza di Inzaghi, nella prossima stagione, sulla panchina nerazzurra. Il timore della società è che il tecnico non abbia il completo controllo della squadra, e questo provocherebbe pubbliche sceneggiate come quelle fra Lukaku e Barella piuttosto che fra Onana e Dzeko. E del resto, non si può non ricordare come in estate, lo stesso Calhanoglu in un’intervista a una tv turca, poi precipitosamente corretta, indicò nell’allenatore, sintetizzando, il responsabile dello scudetto perso.

Anche per questo, chissà che Inzaghi non si azzardi a cambiare finalmente qualcosa nel suo calcio, perché l’Inter non può giocare sempre nello stesso modo, sia che l’avversario abbia un attaccante sia che ne abbia tre, soprattutto sia che la squadra stia vincendo o sia che debba recuperare. Ecco, un altro problema dell’Inter è quello di non riuscire quasi mai a risalire da un risultato sfavorevole: se va sotto, quasi sempre affoga. Quest’anno è accaduto 9 volte su 12 partite, contando anche le Coppe. Solo con Atalanta, Cremonese e Parma i nerazzurri sono riusciti a rimontare. Il che probabilmente più che problemi di concentrazione (se vai in svantaggio, normalmente ti scuoti) denota vere difficoltà a costruire gioco”.
(FONTE: IL GIORNALE)

Inzaghi, squadra a rapporto. Le richieste del tecnico

Faccia a faccia con la squadra. Oggi ad Appiano, alla ripresa degli allenamenti, Simone Inzaghi avrà un confronto con i giocatori. “Il tecnico – riferisce la Gazzetta dello Sport – si aspetta che la squadra reagisca domenica in casa contro il Lecce e che in generale non abbia più approcci sbagliati agli incontri. Le parole di Marotta a Sky hanno inchiodato l’allenatore e i giocatori di fronte alle loro responsabilità e oggi, c’è da scommetterci, Simone rincarerà la dose. Il rischio di perdere uno dei posti che danno accesso alla prossima Champions (dal secondo al quarto) è concreto vista la classifica (Inter e Milan 47 punti, Lazio 45, Roma 44 con una partita in meno): nelle ultime 14 giornate di campionato Lautaro e compagni dovranno ridurre al minimo gli errori”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il tecnico del Neom Christophe Galtier ha parlato dell’interesse per Benjamin Pavard: “E’ un giocatore fantastico, conosco molto bene l’uomo e il calciatore”. Le parole di Galtier “Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale. Ma, Benjamin: se vuoi venire, vieni pure…”.

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato alla Gazzetta dello Sport dell”acquisizione del 2% delle quote dell’Inter: “La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i […]