Asllani, perchè Inzaghi lo utilizza poco? I motivi

La Gazzetta dello Sport si interroga sul futuro di Kristjan Asllani. “Asllani è chiuso da un quartetto formidabile, Barella, Calhanolgu, Brozovic e Mkhitaryan, ma a La Spezia, nel finale, Inzaghi ha preferito inserire il giovane Valentin Carboni come interno destro, anziché concedere una chance ad Asllani, in prestito oneroso dall’Empoli per 4 milioni con obbligo di riscatto a 14. Un investimento a rischio di immediata svalutazione. A chiudere la litania dei capi d’accusa, la fissità del gioco interista, sempre quello, il 3-5-2 d’ordinanza con canoni immutabili. In svantaggio, Inzaghi a La Spezia ha abbozzato un tridente, con Lautaro dietro Dzeko e Lukaku, ma la soluzione è parsa improvvisata e poco sostenuta dai centrocampisti. La mancanza di variazioni sul tema rende leggibile e prevedibile l’Inter di Simone Inzaghi”.
Per scovare l’ultima partita giocata con i gradi di titolare da Asslani bisogna riavvolgere il nastro allo scorso 8 ottobre quando Inzaghi lo mandò in campo dal primo minuto contro il Sassuolo così come fece la settimana prima contro la Roma. Da quel momento, però, l’albanese ha gradualmente perso peso specifico all’interno dell’undici nerazzurro infilando soltanto qualche spezzone e tante panchine.

Con la vittoria nel derby Asllani diventa un giocatore dell’Inter a tutti gli effetti

Con la vittoria nel derby Kristjan Asllani diventa un giocatore dell’Inter a tutti gli effetti. Gli accordi fra il club nerazzurro e l’Empoli prevedevano infatti il riscatto obbligatorio del centrocampista albanese dopo il primo punto conquistato in campionato a partire dal 2 febbraio 2022. Asllani è arrivato all’Inter in prestito oneroso – 4 milioni di euro – dall’Empoli: il suo riscatto costerà al club nerazzurro 10 milioni più 2 di bonus.

Acerbi, Asllani e Bellanova: il loro futuro è già deciso

Non si parla solo del futuro di Skriniar sulla Gazzetta dello Sport. In particolare l’Inter infatti sembra convinta a tenersi stretto Francesco Acerbi, anche se ci sarà da discutere. “Marotta reputa troppo alta la cifra fissata per il riscatto (4 milioni). Trattare con il numero uno laziale tradizionalmente è complicato, ma dalla sua parte l’Inter ha la volontà del difensore di non tornare per nessun motivo a Roma. In un modo o nell’altro la quadra sarà trovata”.

Non solo Acerbi

Kristjan Asllani e Raoul Bellanova resteranno a loro volta. “Su Asllani la dirigenza ha investito 4 milioni di prestito, 10 per il riscatto e 2 di bonus, ma dopo un ottimo precampionato, è stato scavalcato nel ruolo di vice Brozovic da Calhanoglu. Per l’albanese non è una bocciatura: per giocare in una posizione tanto delicata, Inzaghi preferisce esperienza. Diciamo che è stato rimandato, ma nessuno in viale della Liberazione ha rammarichi per l’investimento fatto. Bellanova a fine stagione diventerà un giocatore dell’Inter. Meglio se sarà possibile abbassare i milioni ancora da dare al Cagliari (7) inserendo nell’operazione un giovane”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabrizio Romano nel podcast “Here We Go” ha parlato così del futuro di Yann Bisseck, difensore dell’Inter che interessa a molti club europei. Di seguito l’analisi del noto esperto di calciomercato: “Non è una situazione di preoccupazione per l’Inter: ha rinnovato qualche mese fa aumentando l’ingaggio, quindi il club è molto felice con lui. Ma […]

1 min di lettura

Fabio Caressa a Radio Deejay ha parlato così della telecronaca di Inter-Barcellona, tanto criticata dai gufi di altre squadre. Queste l’analisi del giornalista di Sky Sport: “Rispetto il parere di tutti e il giudizio di tutti sempre e comunque ma alcune cose vanno dette. Chi lecitamente gufava, dico che è un sentimento contro, non facevano […]

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

Fulvio Collovati ha parlato a Televomero: “Corsa Scudetto? In passato ho sempre detto che le percentuali erano equilibrate tra Napoli e Inter, ma adesso il favore del pronostico è nettamente dalla parte degli azzurri”. Le parole di Collovati “La squadra di Inzaghi è la prima a non credere più nel tricolore, perché è completamente concentrata sulla […]