Conte, voglia di Serie A: due (grandi) ostacoli per il ritorno all’Inter

La storia fra Antonio Conte e il Tottenham è ormai finita. C’è soltanto da stabilire la tempistica: la proprietà degli Spurs potrebbe decidere di separarsi ora dal tecnico salentino, sfruttando il periodo di sosta per le nazionali, oppure farlo alla naturale scadenza del contratto, dunque a fine stagione. Come noto e come lo stesso Conte ha esplicitamente ammesso, la voglia di ritornare in Italia è tanta e per questo impazzano le voci sul club di Serie A che potrebbero ingaggiarlo.

Un problema insormontabile, in questo senso, potrebbe essere l’ingaggio: il salentino al Tottenham percepisce 17 milioni netti l’anno. Tuttavia, lui stesso è ben consapevole che si tratta di una cifra irraggiungibile per qualunque squadre di Serie A e quindi è disposto ad attuare una sostanziosa sforbiciata. Su di lui ci sono gli occhi di Inter, Juventus, Milan e Roma. Se i bianconeri sembrano orientati a continuare con Allegri, non sono così sicuri della conferma Inzaghi, Pioli e Mourinho (più per volontà sua che dei giallorossi). A proposito dei nerazzurri, secondo il Corriere dello Sport ci sono di fatto due (grandi) ostacoli per un ritorno a Milano. Il primo riguarda lo strappo dell’estate 2021, quando Conte non si lasciò affatto bene né con Zhang, né con Marotta e Ausilio. Inoltre, è difficile che possa accettare un mercato orientato sull’autofinanziamento e sul costante ricorso alle cessioni di calciatori importanti, ma anche che l’Inter possa permettersi di esonerare Inzaghi (e pagare ugualmente lui e il suo staff per un altro anno, visto il contratto in scadenza nel giugno 2024) e contemporaneamente di stipendiare Conte.

“Almeno tra i tifosi nerazzurri, Conte ha lasciato un dolce ricordo. Del resto, è stato l’allenatore dell’ultimo scudetto – scrive il quotidiano romano -. Con almeno una parte della società, però, il tecnico leccese non si è lasciato bene. Quella di quasi due anni fa, infatti, è stata considerata una sorta di fuga dalle prospettive e dalle difficoltà di un mercato da cui sarebbe uscita una squadra più debole. Non a caso, furono ceduti Hakimi e Lukaku. Insomma, per richiamare Conte occorrerebbe mettere da parte l’orgoglio, dimenticandosi di essere stati “rifiutati”. Ma è uno scenario che non si può escludere. Anche perché, alla luce del percorso in campionato, la posizione di Inzaghi è tutt’altro che stabile. L’ago della bilancia è la qualificazione alla prossima Champions. Ma non è certo che sia sufficiente per la conferma. D’altro canto, però, con un bis in Coppa Italia dopo quello in Supercoppa, e magari una semifinale o addirittura una finale di Champions, sarebbe impossibile o quasi una separazione. Il contratto da oltre 5 milioni è valido ancora per un’altra stagione. E allora l’Inter sarebbe in grado di sostenere un ritorno di Conte (a cifre più basse rispetto al passato) e pure il costo dell’addio di Inzaghi?“.

(FONTE: CORRIERE DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta intercettato dai giornalisti al termine di Inter – Barcellona 4-3.“E’ stata una partita epica tra due grandi squadre. Merito di allenatore, giocatori e di questo splendido pubblico. Il pubblico ci ha sostenuto proprio fisicamente. Simone Inzaghi è il centro di questo modello, supportato dalla società e dalla nuova proprietà. E’ […]

1 min di lettura

Fabrizio Biasin su X commenta così la vittoria dell’Inter sul Barcellona e la conquista della finale Champions.“Abbiamo assistito a una semifinale di Champions destinata a restare nel tempo. Abbiamo assistito a qualcosa di epico, unico, raro. Abbiamo assistito a una squadra che ha scelto di non arrendersi a un destino che sembrava scritto, segnato, irreversibile. […]

1 min di lettura

Simone Inzaghi in conferenza stampa al termine di Inter – Barcellona 4-3 e la conquista della finale Champions.“La notte più felice della mia carriera? Sono molto felice. Chi dice che l’Inter deve scegliere una competizione piuttosto che l’altra dice una grandissima fesseria. L’Inter non sceglie. In Coppa Italia siamo stati battuti, in campionato ce la […]