Conte, voglia di Serie A: due (grandi) ostacoli per il ritorno all’Inter

La storia fra Antonio Conte e il Tottenham è ormai finita. C’è soltanto da stabilire la tempistica: la proprietà degli Spurs potrebbe decidere di separarsi ora dal tecnico salentino, sfruttando il periodo di sosta per le nazionali, oppure farlo alla naturale scadenza del contratto, dunque a fine stagione. Come noto e come lo stesso Conte ha esplicitamente ammesso, la voglia di ritornare in Italia è tanta e per questo impazzano le voci sul club di Serie A che potrebbero ingaggiarlo.

Un problema insormontabile, in questo senso, potrebbe essere l’ingaggio: il salentino al Tottenham percepisce 17 milioni netti l’anno. Tuttavia, lui stesso è ben consapevole che si tratta di una cifra irraggiungibile per qualunque squadre di Serie A e quindi è disposto ad attuare una sostanziosa sforbiciata. Su di lui ci sono gli occhi di Inter, Juventus, Milan e Roma. Se i bianconeri sembrano orientati a continuare con Allegri, non sono così sicuri della conferma Inzaghi, Pioli e Mourinho (più per volontà sua che dei giallorossi). A proposito dei nerazzurri, secondo il Corriere dello Sport ci sono di fatto due (grandi) ostacoli per un ritorno a Milano. Il primo riguarda lo strappo dell’estate 2021, quando Conte non si lasciò affatto bene né con Zhang, né con Marotta e Ausilio. Inoltre, è difficile che possa accettare un mercato orientato sull’autofinanziamento e sul costante ricorso alle cessioni di calciatori importanti, ma anche che l’Inter possa permettersi di esonerare Inzaghi (e pagare ugualmente lui e il suo staff per un altro anno, visto il contratto in scadenza nel giugno 2024) e contemporaneamente di stipendiare Conte.

“Almeno tra i tifosi nerazzurri, Conte ha lasciato un dolce ricordo. Del resto, è stato l’allenatore dell’ultimo scudetto – scrive il quotidiano romano -. Con almeno una parte della società, però, il tecnico leccese non si è lasciato bene. Quella di quasi due anni fa, infatti, è stata considerata una sorta di fuga dalle prospettive e dalle difficoltà di un mercato da cui sarebbe uscita una squadra più debole. Non a caso, furono ceduti Hakimi e Lukaku. Insomma, per richiamare Conte occorrerebbe mettere da parte l’orgoglio, dimenticandosi di essere stati “rifiutati”. Ma è uno scenario che non si può escludere. Anche perché, alla luce del percorso in campionato, la posizione di Inzaghi è tutt’altro che stabile. L’ago della bilancia è la qualificazione alla prossima Champions. Ma non è certo che sia sufficiente per la conferma. D’altro canto, però, con un bis in Coppa Italia dopo quello in Supercoppa, e magari una semifinale o addirittura una finale di Champions, sarebbe impossibile o quasi una separazione. Il contratto da oltre 5 milioni è valido ancora per un’altra stagione. E allora l’Inter sarebbe in grado di sostenere un ritorno di Conte (a cifre più basse rispetto al passato) e pure il costo dell’addio di Inzaghi?“.

(FONTE: CORRIERE DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]