Perché Inter – Benfica verrà giocata in ordine invertito?

Il sorteggio dei quarti di finale della Champions League ha estratto, in ordine, prima l’Inter e poi il Benfica. Tuttavia il Meazza non può ospitare due partite in due giorni. Il regolamento europeo mette in crisi i tifosi milanesi.

Il Portogallo ospiterà l’andata di Inter-Benfica

Poteva andare peggio. Al sorteggio si potevano pescare avversari più pronti e temibili ed invece la pallina dell’Inter è stata accoppiata con quella del Benfica. Il club di Lisbona è una squadra forte e con una bella tradizione anche su campo europeo. Per quanto i portoghesi siano un club di tutto rispetto con un bel gioco, il rischio di doversi scontrare con Real o Chelsea era altissimo e creava non poco timore. Tuttavia l’urna ha decretato che l’Inter dovrà scontrarsi con il Benfica in questi attesissimi quarti di finale di Champions League. Nonostante l’Inter sia stato estratto prima, però, l’andata si svolgerà a casa dei portoghesi e l’iter di gioco non seguirà l’ordine delle estrazioni di Nyon. I ragazzi di Inzaghi voleranno quindi a Lisbona e il ritorno, previsto per la settimana successiva, si giocherà a Milano. Il motivo è semplice nonostante il regolamento sia complesso. Tutto dipende dal fatto che anche il Milan è stato estratto per primo nell’accoppiata con il Napoli. Questo significa che lo stadio milanese avrebbe dovuto ospitare due partite in due giorni consecutivi. Poiché da regolamento questo non è possibile, la Uefa ha previsto un’eccezione. L’eccezione consiste appunto nell’invertire l’ordine di gioco tra l’andata ed il ritorno proprio nel caso in cui si verifichi questa rara coincidenza. Nyon, poiché non si possono disputare due incontri di Champions in un arco di 24 ore, ha stabilito quindi che l’Inter debba invertire il suo turno.

Perché sarà il Milan a mantenere l’ordine di gioco?

Per i meno addentrati nei regolamenti Uefa viene spontaneo chiedersi perché proprio l’Inter debba invertire l’ordine di gioco dei quarti di Champions e non il Milan. I rossoneri saranno impegnati in un entusiasmante derby italiano contro il Napoli e inizieranno a giocare proprio in casa, a San Siro. Il perché di questa scelta sta tutta nelle regole. C’è bisogno di un intervallo di almeno 24 ore tra le partite che si giocano in città diverse. Milan ed Inter avrebbero giocato nella stessa città e allora si è scelto di invertire le partite dell’Inter. La scelta è ovviamente legata al sistema di rotazione tra le squadre della stessa città ed in particolare al fatto che il regolamento dice che in casi del genere, si fa riferimento al piazzamento nel campionato nazionale delle due squadre nell’anno precedente. Il Milan ha dalla sua l’aver vinto il campionato, mentre l’Inter si è piazzato secondo a meno 2 punti dai rossoneri. Inverte, dunque, la squadra che tra le due si è piazzata più giù in classifica. Questo cambio ha determinato qualche polemica tra i tifosi che avrebbero ovviamente voluto giocare l’andata in casa. Questo anche per affrontare il match con una mentalità più distesa, considerando anche le altre sfide che aspettano i nerazzurri nel resto del mese. Oltre all’Europa, infatti, l’Inter deve cercare di mantenere alta la sua posizione in classifica serie A e cercare di centrare la Coppa Italia. Un mese impegnativo quello che attende i ragazzi di Inzaghi. Oltre la Champions dovranno infatti giocare importanti scontri in campionato come quello con la Fiorentina e Lazio ed in Coppa Italia con la Juventus. Se non vuoi perderti le novità, le statistiche e le quote delle più importanti partite italiane ed europee, ti consigliamo di visitare il miglior sito italiano di scommesse serie A. Lo abbiamo selezionato in base alle recensioni degli utenti che lo utilizzano e dopo una attenta valutazione te lo proponiamo per permetterti di rimanere sempre aggiornato sull’andamento delle squadre. Chissà se l’inversione di gioco non abbia fatto bene all’Inter che giocherà il ritorno con il suo pubblico, tra le mura di casa e che non sia proprio questo a fare la differenza in questi quarti di finale di Champions irripetibili.

Conclusioni

La Champions League è da sempre una competizione molto complessa ed affascinante. In Italia dopo il Campionato è forse quella più seguita dalle tifoserie che compiono anche tantissimi km per supportare le squadre. Per questo motivo anche i regolamenti pensati per organizzarla solo abbastanza complessi al punto che alcune scelte possono sembrare a volte strane o senza senso. Quest’anno le due squadre di Milano sono arrivate entrambe a disputare i quarti di finale. La speranza, anche per una questione di emozione, era di vederle giocare in derby. In realtà il Milan affronterà il Napoli e l’Inter il Benfica. Poiché le due squadre avrebbero dovuto giocare a meno di 24 ore l’una dall’altra, la Uefa ha deciso di optare per le decisione eccezionale di invertire i turni. Toccherà all’Inter cambiare. Infatti la prima dei nerazzurri si svolgerà in Portogallo. Questo per via del fatto che lo scorso anno si sono posizionati più giù nella classifica nazionale. Se sarà o meno un bene per i nerazzurri lo scopriremo nelle prossime settimane in cui l’Inter dovrà pensare anche al suo andamento in campionato.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]