Inter – Fiorentina 0-1, PAGELLE: Brozovic non c’è. Lukaku lontano parente di quello col Belgio

Decima sconfitta per l’Inter, la terza consecutiva, che la dice lunga sul momento della squadra nerazzurra. Dopo una stagione altalenante, si sta seriamente rischiando la zona Champions League. C’è tempo per riprendersi, ma occorre intervenire immediatamente.

Pagelle

Onana 6,5 – Decisivo in alcuni interventi, forse non impeccabile sul gol, ma comunque sempre a buon livello. Bravissimo nelle ripartenze di piede.

Darmian 6 – Fa il suo lavoro senza infamia e senza lode, ma con la solita precisione.

Acerbi 5,5 – Partita tutto sommato discreta, ma si perde completamente Cabral in occasione del gol.

Bastoni 5,5 – Molto impreciso, soffre in diverse occasioni e sulla rete di Bonaventura, anche lui si fa trovare impreparato.

Dumfries 5,5 – La forza fisica c’è e forse anche la determinazione, prova diverse accelerazioni ma non riesce mai a mettere un pallone decente e si divora anche un gol, non riuscendo goffamente a colpire il pallone.

Barella 6 – Un pochino impreciso rispetto ad altre gare, ma tutto sommato sempre nel vivo dell’azione.

Brozovic 5 – Il regista che conoscevamo probabilmente è rimasto al Mondiale in Qatar. Si fa notare solo nelle battute da corner, peraltro piuttosto prevedibili.

Mkhitaryan 6 – Solita gara di corsa e di sostanza. Crea la più bella occasione della partita, che avrebbe fatto venir giù San Siro, ma la spreca forse per un pizzico di egoismo.

Gosens 5,5 – Non demerita in maniera particolare, ma non si fa trovare nemmeno per iniziative determinanti. Un tran tran piuttosto scontato.

Lukaku 5 – La volontà non manca, la forma fisica è accettabile, ma commette un paio di errori che costano il risultato. Lontano parente del giocatore visto qualche giorno fa con il Belgio. La buona volontà non basta, nel calcio vince chi fa gol.

Correa 5 – Tutto sommato meglio di quanto ci si potesse aspettare. Tuttavia non è mai decisivo e si fa notare pochissimo.

Subentrati

Bellanova 6,5 – Anche in una zona di campo che non è di sua pertinenza, dimostra di avere delle qualità troppo spesso ignorate.

De Vrij 6 – Entra nell’ultima mezzora e fa la sua parte senza sbavature.

Lautaro 5,5 – Dovrebbe spaccare la partita, ma riesce a combinare poco.

Asllani 6 – Ha il pregio di mettersi subito al centro delle operazioni e nel breve periodo in cui è stato in campo, ha fatto sicuramente meglio di Brozovic.

Dzeko 5 – Entra per dar peso all’attacco ed in pratica sbaglia tutti i palloni che tocca.

Allenatore

Inzaghi 5 – Partendo dal presupposto che se Lukaku si divora un gol a pochi centimetri dalla porta vuota, e questa probabilmente non è colpa del mister, va detto tuttavia che sono ormai troppe le gare nelle quali si ripete sempre lo stesso copione. Una fatica enorme a mettere la palla in rete, un numero colossale di occasioni sprecate, ultimo passaggio che ormai sembra diventato irrealizzabile, insomma, un modo di fare e di stare in campo che ormai conosciamo benissimo. Non vogliamo scaricare tutte le colpe sull’allenatore, ma dopo 10 sconfitte e con alcune gare all’orizzonte che saranno assolutamente decisive, forse sarebbe il caso che la dirigenza facesse una profonda riflessione. Se continuiamo così, abbiamo ottime probabilità di andare a sbattere contro un muro.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]