Acerbi: “Tanta stima di Inzaghi. Colpa nostra se dobbiamo rincorrere la zona Champions”

Alla vigilia di Salernitana – Inter, la Lega Serie A ha pubblicato una video intervista a Francesco Acerbi. “Mi vedo ancora per tanti anni in campo. Ho vissuto 17 anni di cose belle e brutte. Sono un buon osservatore, capisco un po’ i giocatori, mi piace stare con loro, quindi mi piacerebbe fare l’allenatore”.

Il tumore ed il ricordo di Gianluca Vialli

“Prima della malattia ero un ragazzo che aveva tutto da perdere. Dopo mi è arrivata una seconda possibilità e cerco di sfruttarla nel migliore dei modi. Vialli ogni volta che parlava era una lezione di vita, era impressionante. Sono quelle persone che quando parlano speri che non finisca mai, di un altro livello umano”.

Dopo la malattia il recordo di 149 presenze consecutive in Serie A con Sassuolo e Lazio

“Il recordo è stato bello finché è durato, perché è finito con una doppia ammonizione inspiegabile a Napoli, tanto che l’arbitro mi chiese scusa dopo. Durante gli anni al Sassuolo, tipo avevo diverse offerte da Leicester e da squadre importanti, ma ho sempre detto no perché la famiglia Squinzi mi è sempre stata vicina anche durante la malattia. Avevo un debito di riconoscenza con loro. Poi ad un certo punto ho deciso di accettare l’offerta della Lazio”.

Il rapporto allenatore-giocatore con Inzaghi

“Con lui ho un buon rapporto, ma sempre da allenatore a giocatore. C’è rispetto, molta stima, lui mi dà fiducia e io cerco sempre di ripagarla”.

Acerbi
La prima soddisfazione all’Inter?

“Lo sgambetto a Napoli. Sapevamo che c’erano già tanti punti di differenza, ma non era così insormotabile. Poi da lì abbiamo perso punti e adesso siamo lì a rincorrere il secondo posto e cercare di entrare in Champions perché per colpa nostra in campionato si sta facendo di meno”.

Le sensazioni di vincere un derby

“È sempre bello vincere il derby o vincere un trofeo con un derby. Sono belle sensazioni quando vinci, è quando perdi che è un disastro”.

La prossima sfida con la Salernitana

“A Salerno ci sarà una bolgia, abbiamo dimostrato che in campionato abbiamo perso con le piccole. La Salernitana è una buona squadra, gioca bene. Adesso sono tutte finali per noi perché sono tutte difficili. Abbiamo perso con l’Empoli, abbiamo pareggiato col Monza, abbiamo perso con lo Spezia… La partita di Salerno è come una finale, come tutto il campionato adesso”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]