Inter – Benfica 3-3, PAGELLE: Lautaro torna gigante, Barella mondiale

L’Inter guadagna dopo 13 anni la semifinale di Champions League, pareggiando in casa col Benfica. Gara quasi sempre nelle mani dei nerazzurri, che si sono portati anche sul 3-1, per poi mollare un pochino nel finale con la qualificazione già ampiamente acquisita. Sarà dunque il derby Inter – Milan a decidere una delle finaliste alla Champions League 2022-2023.

Pagelle

Onana 6,5 – Subisce tre reti ma obiettivamente può farci poco. Per il resto reattivo e presente come sempre.

Darmian 6,5 – Solita prestazione tutta sostanza. Fa il suo ruolo di difensore e si propone appena può in fase di appoggio. Piccola sbavatura in occasione del primo gol dei portoghesi.

Acerbi 7 – Cancella ancora una volta dal campo il pericoloso Ramos, offrendo una prestazione di grandissima sostanza.

Bastoni 7 – L’aria della Champions evidentemente gli giova. Ancora un’altra serata di altissimo livello.

Dumfries 7 – Torna finalmente a fare ciò che è nelle sue corde. Difende con grinta e umiltà e quando attacca sa essere devastante.

Barella 7,5 – Primo tempo a livello mostruoso. Si è visto un centrocampista di valore mondiale. Oltre alle innumerevoli rincorse e aperture in attacco, ha siglato un gol spettacolare che ha stappato la partita. Calato leggermente alla distanza e sostituito, ma non poteve essere diversamente.

Brozovic 7 – Finalmente il cervello croato torna sui livelli che conoscevamo. Prestazione di volontà, sostanza e qualità che purtroppo non vedevamo da diverso tempo.

Mkhitaryan 7,5 – Sembra non abbia bisogno di riposo e nel finale di partita, quando la squadra ha accusato un calo, lui ancora continuava a sprintare in mezzo al campo. La sua esperienza internazionale in questo torneo è determinante.

Dimarco 7,5 – Tornano a livelli stratosferici le prestazione dell’esterno milanese, che chiude ottimamente la fascia sinistra e fa impazzire la difesa avversaria con le sue percussioni. Il suo assist sul gol del 2-1 di Lautaro è di rara bellezza.

Dzeko 6,5 – Prestazione di volontà, abnegazione e sostanza in favore della squadra. Non lesina i ripiegamenti ed è sempre pronto ad appoggiare le azioni offensive.

Lautaro 8 – Dopo alcune gare sottotono, il Toro torna finalmente ai livelli che gli sono congeniali. Non solo per la rete, ma per tutta una serie di giocate che hanno dato la misura dell’enorme qualità dell’attaccante argentino. La sua prestazione è di stimolo per tutta la squadra e non a caso, quando lui sta bene l’Inter mostra il suo volto migliore.

lautaro

Subentrati

Calhanoglu 6,5 – Entra per far rifiatare Barella e si impegna in un lavoro oscuro, ma comunque redditizio.

Correa 7 – Finalmente mostra le sue innegabili qualità ed appena entrato mette in rete uno stupendo gol che chiude il discorso qualificazione.

Lukaku 6 – Dopo il suo ingresso non ha l’opportunità di mettersi particolarmente in luce. Lotta comunque su ogni pallone giocabile.

D’Ambrosio s.v.

Gosens s.v.

Allenatore

Inzaghi 7 – L’Inter di Coppa non si smentisce. Ancora un’altra serata di altissima qualità della squadra nerazzurra, lontana parente di quella che siamo abituati a vedere ultimamente in campionato. Il mister non sbaglia le sue mosse e la squadra raramente va in sofferenza. Peccato per quegli ultimi 10 minuti nei quali ha mollato la presa, ma che comunque non hanno inciso sulla qualificazione. Ora bisognerà mantenere la concentrazione. Ci attendono impegni importanti in Coppa Italia, in campionato e poi il derby a maggio con il Milan che potrebbe spianarci la strada verso Istanbul. Stasera intanto siamo stati grandissimi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]