Visnadi: “Inzaghi è solo, lui col suo staff e la sua famiglia. Il giorno che parlerà…”

Simone Inzaghi resta il capro espiatorio per giustificare il pessimo campionato dell’Inter, che quando vince è perché è forte e quando perde è colpa solo di chi la allena. Ora che ha portato l’Inter fra le prime 4 squadre d’Europa, ci vorrà un bel coraggio per esonerarlo davvero. Eppure c’è chi è sicuro che sia già tutto scritto”.
Questa l’opinione di Gianni Visnadi su calciomercato.com.

Certo, Inzaghi si è imburrato la teglia perdendo punti e partite che l’Inter mai dovrebbe perdere (con la Sampdoria, con l’Empoli, due volte col Monza, a Salerno, a Spezia) ma fatti i conti, in classifica ha solo 2 punti meno del Milan, che ha lo scudetto sul petto. Eppure Pioli è protetto dall’affetto e la stima del suo club, Inzaghi esposto ogni volta a giocare controvento. Gli ultimatum si inseguono. Il primo addirittura a ottobre, prima del Barcellona. E poi a Oporto e a Lisbona e anche prima del ritorno col Benfica. Ha sempre vinto, ha scavalcato il pericolo, ma resta indiziato all’esonero. Metti che domenica l’Inter non vinca a Empoli e riparte il ritornello, anche se ormai dev’essere chiaro a tutti che sarà lui a sfidare Pioli per un posto al galà di Istanbul.

Domande non retoriche: Dumfries è più forte di Hakimi? Dimarco è meglio di Perisic? L’attuale Lukaku vale quello di due anni fa? In sostanza, l’Inter di oggi è più forte di quella che ha vinto lo scudetto? Eppure Inzaghi è arrivato in semifinale di Champions, mentre Antonio Conte, che ancora in molti rimpiangono, è uscito due volte ai gironi (la seconda addirittura da ultimo, via maestra per vincere lo scudetto). Lo stesso Conte che nell’estate del 2021 si alzò dal tavolo e se ne andò dall’Inter sbattendo la porta, dicendo che il club non era più all’altezza delle sue ambizioni, sue di Conte. C’era da chiedergli i danni per la rottura del contratto e invece l’Inter gli pagò la buonuscita di 7,5 milioni netti, roba da matti. Era ancora autunno quando già sottolineavamo gli errori di Inzaghi, quelli che non serve passare da Coverciano per vedere: i cambi, il modulo unico, l’atteggiamento tattico che non aiuta Lukaku. Ma degli errori dei giocatori, quand’è che vogliamo parlare? Di Bastoni che si fa saltare sul naso da Bonaventura, di Onana che non s’accorge della stella filante che a Salerno scende dalla luna, di Lukaku che sbaglia gol impossibili da sbagliare, tipo quello alla Fiorentina o ancora a Salerno? E questo solo per parlare delle ultime partite.

Tutti possono commettere errori, anche i calciatori davanti alla porta, anche Marotta quando compra Gosens infortunato e lo paga quasi 30 milioni, per non dire di Correa, ché tanto anche il Tucu finisce in carico tra le colpe di Inzaghi. La curva Nord non gli dedica un coro da 2 mesi e nel frattempo ha emesso anche 2 comunicati di censura social. Inzaghi è solo, lui col suo staff e la sua famiglia e infatti dopo Oporto fu chiaro: «Parlerò quando sarà il momento, lo devo a chi mi vuole bene». Guai a non esserci, quel giorno“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]