IL PUNTO – Dumfries, Onana, ora Barella: quando è la stampa a fare il mercato in uscita dell’Inter

Il primo fu Denzel Dumfries. Così certa stampa a Mondiale finito: “L’olandese sarà sacrificato per far bilanciare i conti dell’Inter“. Titoloni sui giornali, poi (complice anche un calo di rendimento dell’esterno) il gossip piano piano è scemato.
Poi è la volta di Andrè Onana: “L’Inter, senza Champions, sarà costretta a cedere uno dei suoi pezzi pregiati al miglior offerente. Ed il nome di Onana realizzerebbe una plusvalenza non indifferente. Ecco che quindi l’Inter ha fissato il prezzo tra i 40 ed i 50 milioni di euro. In caso arrivassero offerte concrete, la dirigenza nerazzurra sarebbe chiamata a fare le giuste valutazioni”.
Ora tocca (anzi, ritocca) a Nicolò Barella. “Senza la qualificazione alla Champions 2023-24 la sua partenza in caso di grande offerta non può essere esclusa – scrive Gazzetta.it -. Barella è da tempo nel mirino del Liverpool di Klopp che da qualche giorno si è ritirato dalla corsa al primo obiettivo delle big di tutta Europa. Ma il Liverpool non è l’unica squadra: in Francia sono certi che recentemente anche il Psg abbia monitorato con attenzione le sue prestazioni e che sia pronto a fare un’offerta per averlo”. Avanti il prossimo…

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Mattia Grassani ha parlato al Corriere dello Sport dell’affare Lookman. “La sentenza Diarra avrebbe, secondo alcuni, attribuito ai calciatori massima libertà di svincolarsi dal club di appartenenza. In realtà, credo che la lettura sin qui data alla portata della pronuncia della Corte sia, oltre che parziale, anche superficiale: la decisione emessa sul caso, infatti, non […]

1 min di lettura

Inter, Lookman congelato: ora l’obiettivo è Kone, ma tutto passa dalla Roma Cambio di strategia in casa nerazzurraL’Inter ha improvvisamente cambiato rotta sul mercato. L’affare Ademola Lookman – a lungo considerato l’innesto offensivo ideale per aggiungere imprevedibilità all’attacco – è stato congelato. Niente accelerata nelle ultime ore, niente contatti frenetici: il dossier resta sul tavolo, […]