“Alle Superiori indossavo un t-shirt con il volto di Sandro Mazzola. Vi consiglio questo libro…”

Nel 1973 Mauro Pelosi incise “Mi piacerebbe diventar vecchio insieme a te”, un delicatissimo brano “intimista” che io ho sempre collegato ad una scena del genere: il protagonista, anziano, che canta dinanzi al camino acceso e la sua lei, anziana, che, ai suoi piedi, ascolta…
Ebbene leggendo “Cuore Nerazzurro” di Fernando Coratelli ho pensato al protagonista, Sandro Mazzola, che parla a figli, nipoti e pronipoti, della sua luminosissima “carriera calcistica”.
228 pagine, ovverossia 41 capitoli + un prologo e un epilogo uscite a maggio 2023 per la Piemme (€ 18,90) con un’affermazione piuttosto contestabile: una bandiera è per sempre.
Ma non erano i diamanti a sottolineare il termine sempre?
Il libro è uscito in quanto Sandro Mazzola, il numero 8 per eccellenza della Grande Inter, è entrato nella Hall of Fame in quest’edizione con Ivano Bordon, Maicon e Christian Vieri!
Avendo io anche gli altri due libri firmati dal mio idolo di gioventù (“La prima fetta di torta” e “Ho scelto di stare davanti la porta”) non ho trovato nessunissima novità in quest’opera ma solamente il piacere di una lettura chiara, lineare, passionale, che porta il lettore in un Calcio che non c’è più…
Non c’è più Sandro Mazzola e non ci sono più le bandiere come Giacinto Facchetti, Gigi Riva, Gianni Rivera, Giacomo Bulgarelli, Francesco Totti, Javier Zanetti…
Oggi si bacia lo stemma della casacca e domani la si rinnega. Tutto ciò per il denaro.

Ma vuoi mettere il Calcio di una volta con questo? Si, consiglio questo libro!
Di Sandro Mazzola, nato a Torino l’8 novembre 1942, che ha giocato 565 partite con l’Inter segnando ben 158 reti, vincendo quattro campionati nazionali, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali, ho sempre avuto un debole mai nascosto: alle Superiori, mentre amici indossano t-shirt con immagini varie – politiche e musicali – io indossavo un t-shirt con il volto di Sua Maestà Sandro Mazzola!

Questo non in un liceo di Milano o del Nord d’Italia ma in un Istituto di Napoli, dove tutto è campanilismo esasperato…
In passato ho più volte presentato libri di Gianfelice Facchetti, Federico Jaselli Meazza, Marco Pedrazzini, Luigi Maria Prisco, Ivano Bordon, Francesco Moriero; non mi dispiacerebbe (anzi!) presentare “Cuore Nerazzurro” di Fernando Coratelli dedicato a Sandro Mazzola, mio idolo di ieri, oggi e sempre, autentica bandiera nerazzurra…
L’otto è il segno dell’infinito in piedi. E il suo è un amore infinito con l’Inter.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]