Inter, come e dove colpire il City? Sulle corsie laterali ma non solo. L’analisi

Sarà dunque Inter – Manchester City la finale della Champions League 2022/23, prevista il 10 giugno a Istanbul. Una partita che, sulla carta, sembra non avere storia sia per valori assoluti che per come gli inglesi di Pep Guardiola hanno annichilito una specialista della competizione come il Real Madrid. Ma i nerazzurri di Simone Inzaghi non vogliono partire battuti. Dove può giocarsela l’Inter? “Innanzitutto sulle corsie laterali – sottolinea un’analisi di sportmediaset.it – con un extra sforzo da parte di Dumfries e Dimarco che potrebbero mettere in difficoltà Grealish e Bernardo Silva che hanno altri compiti e anche altro passo. In questo senso gli inserimenti di Barella e Mkhitaryan (se recupererà) diventano fondamentali a dare meno punti di riferimento al terzetto difensivo inglese nelle ripartenze che i nerazzurri dovranno avere in testa come principale piano di gioco. Servirà molta pazienza nel non perdere la testa in mezzo giro palla del City, molta pazienza a chiudere ogni spazio davanti a Onana, molta pazienza a cercare di far arrivare meno palloni possibili a Haaland (potrebbe essere utile in tal senso l’impiego di Brozovic in cabina di regia).
E proprio perché servirà ripartire molto velocemente, magari appoggiandosi alla punta per far salire le mezzali, ecco che torna in auge l’idea della Lu-La sin dall’inizio: Lukaku sarebbe perfetto nel fare sponda con Lautaro ma anche nel dare quegli strappi che Dzeko non ha. Un po’ quello che è successo al Bermabeu dopo la prima mezz’ora, quando il Real era riuscito a prendere le misure al City”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]