Napoli – Inter 3-1, PAGELLE: la squadra se la gioca, ma Gagliardini rovina tutto

Un’Inter in inferiorità numerica per quasi un’ora, esce sconfitta nella gara contro il Napoli. Nel complesso buona la prestazione della squadra, anche in considerazione del grande turnover effettuato da mister Inzaghi. La squadra era anche riuscita a pareggiare, ma poi nel finale una rete spettacolare di Di Lorenzo ha chiuso i giochi.

Pagelle

Onana 6,5 – Fa quello che può. Incolpevole sui gol, si fa notare pe un paio di buone parate.

D’Ambrosio 6,5 – Fino all’espulsione di Gagliardini non soffre ed è sempre pronto a raddoppiare su Kvaratskhelia. Nel secondo tempo deve sdoppiarsi, ma comunque resta nelle sufficienza.

De Vrij 6,5 – Ottimo il primo tempo, poi con la squadra in difficoltà finisce per soffrire un pochino anche lui, ma Osimhen si vede poco.

Bastoni 6 – Prestazione sufficiente, senza particolari esuberanze.

Bellanova 6,5 – Chiuse sempre al meglio la corsia sul pericoloso attaccante georgiano e si propone un paio di volte pericolosamente.

Barella 6,5 – Duella come al solito con grande energia fino a quando resta in campo.

Asllani 6 – Buona la partenza, poi come tutti è costretto a soffrire e si segnala più in contenimento che nella regia effettiva.

Gagliardini 4 – Rovina una gara che poteva avere un esito totalmente diverso. Undici contro undici l’Inter ha dato la sensazione di non soffrire mai. Due-tre falli inutili e consecutivi, dopo che era stato ampiamente avvisato sia dall’arbitro che dalla panchina, hanno portato all’espulsione che ha condizionato la gara.

Gosens 6 – Fa la sua parte, specie in fase difensiva ma non poteva essere diversamente.

Lukaku 6,5 – Lotta praticamente solo contro la difesa del Napoli. Fa il suo dovere e trova anche il gol che riapre la gara.

Correa 6 – Partenza discreta, poi viene arretrato a centrocampo per l’inferiorità numerica e tutto sommato non demerita.

Subentrati

Acerbi 6 – Entra quando la gara si fa difficile e tira via qualche pallone pericoloso.

Brozovic 6,5 – Con il centrocampo in sofferenza, prova a metterci la sua esperienza e in qualcosina la squadra migliora.

Dimarco 6,5 – Autore dell’assist per Lukaku, fa subito sentire il suo peso in mezzo al campo, provando anche a cercare il gol da centrocampo.

Dumfries 6,5 – Entra con il piglio giusto. Un suo colpo di testa viene salvato sulla linea e poi mette anche un bel pallone che non trova nessuno pronto alla deviazione in rete.

Lautaro s.v.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Tutto sommato fa il suo dovere e non demerita. Lo abbiamo spesso criticato quando sostituiva i giocatori ammoniti, stavolta probabilmente voleva attendere la fine del primo tempo e purtroppo non è riuscito a frenare una sciocchezza colossale commessa da Gagliardini. La squadra comunque è viva ed anche in sofferenza ha dimostrato di avere gli attributi e la voglia di lottare. A prescindere dal gol arrivato all’ultimissimo secondo, la gara l’ha decisa un gol bellissimo e imparabile (e non sappiamo quanto voluto) di Di Lorenzo, ma anche in dieci l’Inter ha dimostrato di essere una squadra in ottima forma.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]