Champions, quelli che odiano il ricco City (con Guardiola super pagato): spopola l’hashtag #InterSaveFootball

Il Manchester City non sta simpatico a tutti, anzi, quasi a nessuno. I motivi sono… i soldi infiniti spesi nel mercato da Abu Dhabi Mansour bin Zayed (un miliardo in sei anni), Guardiola moralizzatore ma super stipendiato (22 mln a stagione), una concezione di calcio bello sì ma per ricchi e dei ricchi. E così in Inghilterra, non solo sponda United, è partito l’hashtag InterSaveFootball, che ora sta spopolando anche anche in Germania e Francia. Il concetto è: se il Manchester City dovesse vincere la Champions League, a perdere sarebbe il calcio nel suo complesso. E per questo è bene che vinca l’Inter. Una tesi semplicistica, tagliata con l’accetta, ma che in giro per l’Europa ha numerosi sostenitori.

Scrive La Repubblica: “Il tema è: come fa il City a fare tutti quei soldi? La procura della Premier League – campionato che il City ha vinto cinque volte negli ultimi sei anni – lo scorso febbraio ha contestato ai Citizens un centinaio di violazioni regolamento, dal 2009 in poi: sponsorizzazioni dubbie e il rifiuto di comunicare all’autorità il dettaglio dei contratti dei giocatori. L’indagine sportiva nasce da un’inchiesta giornalistica di Der Spiegel, che già aveva portato la Uefa a escludere il club dalle coppe europee per due anni. Nel 2020 però la pena è stata tramutata in un’ammenda. La Corte di arbitrato dello sport (Cas) ha infatti assunto che alcune violazioni non erano dimostrabili, e altre erano troppo risalenti nel tempo.

Il sito web inglese Off the Pitch ha dedicato ai guai societari del City un’inchiesta lunga e documentata, arrivando a concludere che il club di Mansour bin Zayed avrebbe portato le astuzie e i raggiri “su un altro livello” e ne avrebbe “fatto un sistema”. Non quindi singole violazioni per tirarsi fuori da situazioni difficili, ma un sistema fraudolento per dominare a lungo la Premier League e il calcio mondiale. Ovviamente è tutto da dimostrare. Però aiuta a capire il sentimento diffuso nei confronti della squadra di Guardiola, De Bruyne e Haaland. Un’avversione che va molto oltre il normale sentimento di rivalsa nei confronti di chi vince con continuità”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]