Acerbi: “Quando perdi in finale, nulla rimane scritto. Mi ha fatto un po’ male passare per milanista per un sorriso”

Dopo la strepitosa prestazione individuale in finale di Champions League, che purtroppo non è valsa la vittoria dell’Inter contro il Manchester City, Francesco Acerbi parla in conferenza stampa da Coverciano, dove ha raggiunto gli Azzurri per preparare la semifinale di Nations League contro la Spagna. Il pensiero, ovviamente, va ancora a Istanbul.

“Bisogna essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto, ma c’è un po’ di amarezza. Nelle finali bravi, bravi…ma se non alzi il trofeo, nulla rimane scritto e questo un po’ ti rode. La mia sensazione dal campo è che ci sia mancata la consapevolezza di poter fare davvero male a questo Manchester City, si parlava troppo di quanto fosse forte e questo, anche inconsciamente, un po’ l’abbiamo pagato. Anche loro avevano timore di noi, abbiamo fatto di tutto per portare la Champions a Milano. Peccato, c’è grande rammarico. Come si riparte? Dalla consapevolezza che te la puoi giocare con tutti e addirittura vincere, se c’è un gruppo forte e coeso capace di rialzarsi anche dopo le batoste. Questa è l’unica strada che ti permette di andare avanti: quando perdi non è fallimento, ma insegnamento”.

Il duello con Haaland

Buona parte dell’avvicinamento alla finale di Champions è stata scandita dal duello fra Acerbi e Haaland, vinto nettamente dall’interista in campo: “Ora è il doppio del giocatore che ho affrontato tre anni fa col Borussia Dortmund. Un grandissimo attaccante, ma è stato fatto un ottimo lavoro di squadra. Dentro di me ho pensato solo a dar tutto e magari potrà esserci un’altra occasione”.

Tra passato e futuro

Arrivato l’ultimo giorno di mercato dalla Lazio, fra le perplessità dei tifosi nerazzurro che lo tacciavano di essere milanista, il difensore risponde così: “Io sono abbastanza forte, non mi interessa. Per un sorrisino mi hanno dipinto come milanista: lì mi ha fatto un po’ male perché, come professionista e come uomo sul campo, nessuno doveva mettere in discussione il mio impegno, per qualsiasi squadra in cui ho giocato. Però mi sono detto di andare avanti: è la mia passione e la mia vita. Sono orgoglioso di me stesso”.

Adesso l’Inter discuterà con la Lazio ai fini della permanenza di Acerbi: il diritto di riscatto è fissato a 4 milioni, ma i nerazzurri vorrebbero risparmiare qualcosa. “Sul futuro dico che non so tra un anno dove sarò, tra sei giorni dove sarò, tra due settimane non lo so. Due ore prima della fine del mercato dissi no a Inzaghi, poi sono andato. La strada più giusta sarà quella migliore per me, poi a fine carriera tirerò una linea”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]