IL PUNTO – No all’immobilismo del 2022: la grande Inter s’è mossa!

Il mercato estivo 2022 fu terribile per i tifosi nerazzurri, le inutili attese per Bremer, la rincorsa al rinnovo/cessione di Skriniar, il prestito di Lukaku. Se i cavalli vincenti si vedono dalla partenza, beh, non eravamo partiti affatto bene. Il resto è storia: 2 trofei e una finale di Champions. Perché il tutto e subito, con il bilancio che l’Inter ha, purtroppo non si può fare ed è bene che i tifosi si mettano l’anima in pace.

Tuttavia, i nuovi introiti (+70 mln previsti rispetto alla chiusura del bilancio del 30 giugno scorso e un passivo ridotto a -50 mln) hanno portato già movimento in via della Liberazione. Dopo il summit con Simone Inzaghi, proprietà e dirigenza sembrano allineati. Sì al riscatto di Acerbi e al giovane Bisseck, la cui clausola da 7 mln verrà pagata all’Aarhus. Il difensore conosce già la difesa a tre, giocando col piede destro nel braccetto di sinistra. La sua duttilità, alla Bastoni, sarà preziosa.

L’Inter, inoltre, libererà a bilancio il peso dello stipendio di Dzeko e forse di Correa e quello di Gosens (cartellino intorno ai 20 mln). Così facendo si può puntare al prestito oneroso di Frattesi, ma l’operazione, probabilmente avverrà dopo il 30 giugno per non gravare su questo bilancio. In definitiva, con più libertà, rispettando i paletti del SA, l’Inter che sta nascendo è un Inter competitiva su tutti i campi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Aleksander Ceferin ha parlato a Sportmediaset: “Il nostro nuovo formato per la Champions ha avuto un grande successo. Penso che chi ama e capisce il calcio capisca che questa stagione è stata fantastica. Abbiamo avuto partite davvero incredibili. L’ultima giornata della fase a gironi è stata incredibile. Alcune grandi squadre hanno rischiato seriamente di essere […]

1 min di lettura

Roberto Beccantini ha parlato sul Corriere dello Sport: “Con tutto il rispetto per Paris Saint Germain-Arsenal, in programma domani, sarà Inter-Barcellona di oggi la partita delle partite, la bilancia delle differenze, la Waterloo che segnerà una fine e un inizio. Il 3-3 del Montjuïc ha prodotto erezioni fortissime e reazioni non meno turgide. Un kolossal: […]

1 min di lettura

Ivan Zamorano alla Gazzetta dello Sport ha presentato così Inter – Barcellona di stasera: “Vedo una partita molto aperta e non potrebbe essere altrimenti. Basta dare un occhio alle due formazioni, a quanti giocatori capaci di decidere la partita con una sola giocata andranno in campo. Davvero, credo sia una qualificazione sul filo. Ma l’Inter […]